If you want to link this to your microcontroller you must ensure it runs at less than 3.6v on the serial or you will risk damaging this module. Arduinos/PC Serial generally run at 5V so you will need a level converter.
Posto il fatto che il convertitore non abbassa la tensione. Devi fornite tu le due tensioni di riferimento per i segnali.
Da un lato colleghi i 5V, GND, SDA e SCL della scheda Arduino, dall'altro lato collegherai i rispettivi segnali SDA e SCL alla scheda che devi usare, il GND al GND della scheda e per l'alimentazione puoi optare per una esterna a 3.3V che collegherai al convertitore e alla tua scheda oppure prenderla dal pin 3.3V di Arduino.
Ti ringrazio per la tua risposta tecnica molto esauriente riguardo al funzionamento;mi occorrerebbe,pero,avere lo schema per capire come sono collegati tra di loro i vari componenti che sono installati su questo convertitore.
Tutti i dettagli del funzionamento di questo tipo di level shifter si trovano su questa AN di NXP, quello schema l'hanno inventato loro, come resto la stessa I2C è una loro invenzione, o meglio è di Philips agli inizi degli anni 80 prima di diventare NXP.
Una nota tecnica, questi level shifter funzionano solo con segnali relativamente lenti, max 1 mbps, e solo se i fronti di salita e discesa non sono critici, p.e. sulla SPI questo level shifter non è affidabile.