Convertitore usb seriale per ATmega238p

Stavo pensando di comprare un ATmega328p (con bootloader già caricato di Arduino UNO), 2 condensatori da 22pf e un cristallo da 16MHz da usare sulla breadboard.
Ho trovato diversi convertitori USB - seriale su ebay, alcuni hanno un pin "RST" altri non cel'hanno.
A cosa serve il pin "RST"? L'ATmega viene programmato lo stesso anche senza il pin RST?
Quale tra questi 2 adattatori va bene?

http://www.ebay.it/itm/1pcs-USB-2-0-to-TTL-UART-6PIN-Module-Serial-Converter-CP2102-STC-PRGMR-/251039347548?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3a731c735c&_uhb=1

E inoltre ho notato che alcuni hanno il pin RST altri il DTR, ha lo stesso scopo?
Grazie in anticipo.

Quale tra questi 2 adattatori va bene?

nessuno dei due

quello che ti serve e' l' RTS o il DTR, che va' collegato al pin di Reset dell'Arduino.
Perche' quando invii lo sketch ad Arduino, a un certo punto va' resessato e ci pensa l' IDE a farlo

l' RST serve a resettare il chip CP montato in quelle schedine, quindi l'opposto di quello che ti serve

un adattatore che ti vada bene lo vedi menzionato in questo topic Tutorial for hacking a CP2102 USB from ebay and uploading a sketch to an Atmega - Project Guidance - Arduino Forum

brunello:
nessuno dei due

quello che ti serve e' l' RTS o il DTR, che va' collegato al pin di Reset dell'Arduino.
Perche' quando invii lo sketch ad Arduino, a un certo punto va' resessato e ci pensa l' IDE a farlo

l' RST serve a resettare il chip CP montato in quelle schedine, quindi l'opposto di quello che ti serve

un adattatore che ti vada bene lo vedi menzionato in questo topic Tutorial for hacking a CP2102 USB from ebay and uploading a sketch to an Atmega - Project Guidance - Arduino Forum

Grazie, ho capito. Tra RST e RTS è facile confondersi. Quindi la maggior parte degli adattatori su ebay non vanno bene.
Oppure bisogna fare la piccola modifica nel post che mi hai linkato.

si trovano bene anche quelli modificabili, altirmenti devi cercarne uno con l' FTDI

Se vuoi usare l'autoreset inviato dall'IDE come funziona sulle schede Arduino, ti serve avere sul convertitore il segnale DTR. E' questo che viene usato per il reset della scheda.

alex27riva:
Stavo pensando di comprare un ATmega328p (con bootloader già caricato di Arduino UNO), 2 condensatori da 22pf e un cristallo da 16MHz da usare sulla breadboard.

Se hai già un'altra scheda Arduino, non è necessario che nel micro nuovo ci sia il bootloader, puoi comprarlo senza e risparmiare un po'.
Poi con la guida di Michele (http://michelemenniti.it/arduino_burn_bootloader.php) il bootloder lo metti tu. (e impari anche qualcosa di nuovo ;))