Costruire antenna track per il mio drone

Vorrei costruire un inseguitore antenna per il mio drone. Chi mi può aiutare? Ci sono progetti gia fatti?

nessuno mi può aiutare?

Tipo questa:

Vorrei montare nel mio drone un antenna gps e un arduino Nano V3.0 Mini e inviare tramite il canale audio del trasmettitore video le coordinate gps ad un altro arduino a terra che muoverà l'antenna inseguendo il modello in aria in modo da avre sempre l'antenna direttiva puntata sul modello e ricevere al massimo il segnale video per la guida in fpv.
Grazie

Ma quanti km vuoi avere tra drone e Te?

Il trasmettitore copre senza problemi qualche centinaio di metri e di piú non funziona ne il telecomando ne riesci a caprie dove sta il drone e cosa fa. Inoltre é permesso di volare un modellino senza poterlo vedere?

Ciao Uwe

Ciao il mio rtasmettitore video da 5.8ghz copre 2Kmt il problema è come posso inviare le coordinate gps tramite il canale audio del trasmettitore video?

danyevo:
Ciao il mio rtasmettitore video da 5.8ghz copre 2Kmt il problema è come posso inviare le coordinate gps tramite il canale audio del trasmettitore video?

Devi costruire una coppia di piccoli modem in banda fonica. Il primo ti trasforma i dati seriali in un segnale che puoi inviare in audio e ... il secondo fa il contrario, decodificando il segnale audio e fornendoti i dati seriali ...
... tecnologia piuttosto vecchiotta, ma sempre efficiente :slight_smile:

Guglielmo

Edit: Chip tipo QUESTO ... un po lento ma in banda fonica ... :wink:

Tipo questo:
http://www.aeroquadstore.com/FPV_Modem_p/mdm-001.htm
Ma poi il software

Scheda tecnica

Si, quello sembra fatto apposta XD

Per il software dove è il problema ? Tu vedi una porta seriale e ricevi su una seriale ... quello che succede nel mezzo non sono affari tuoi :wink:

Seriale <---> MODEM <-------- BANDA FONICA -------> MODEM <---> Seriale

Guglielmo

Edit: Ovvio ... dovrai implementare un "protocollo" sicuro per lo scambio di dati sulla seriale ... magari con un CRC di controllo ... :wink:

Mi rimane difficile capire come posso muovere i 2 servi motore avendo le coordinate del modello per puntare l'antenna verso di lui. Dai se mi auitate publicherò il progetto che sarà di aiuto a molti modellisti..

Qui si tratta di coordinate.
Avendo la latitudine e longitudine del tuo punto di ascolto e di quella dell'oggetto in movimento, devi calcolare l'angolo tra i 2 punti ed usarlo per allineare l'antenna.

Scorri e trovi le formule a "Calcolo della direzione tra due punti geografici"

Tipo una cosa così sul drone:

 #include <SoftwareSerial.h>

SoftwareSerial gpsSerial(10, 11); // RX, TX (TX not used)
const int sentenceSize = 80;

char sentence[sentenceSize];

void setup()
{
  Serial.begin(2400);
  gpsSerial.begin(9600);
}

void loop()
{
  static int i = 0;
  if (gpsSerial.available())
  {
    char ch = gpsSerial.read();
    if (ch != '\n' && i < sentenceSize)
    {
      sentence[i] = ch;
      i++;
    }
    else
    {
     sentence[i] = '\0';
     i = 0;
     displayGPS();
    }
  }
}

void displayGPS()
{
  char field[20];
  getField(field, 0);
  if (strcmp(field, "$GPRMC") == 0)
  {
    Serial.print("Lat: ");
    getField(field, 3);  // number
    Serial.print(field);
    getField(field, 4); // N/S
    Serial.print(field);
    
    Serial.print(" Long: ");
    getField(field, 5);  // number
    Serial.print(field);
    getField(field, 6);  // E/W
    Serial.println(field);
  }
}

void getField(char* buffer, int index)
{
  int sentencePos = 0;
  int fieldPos = 0;
  int commaCount = 0;
  while (sentencePos < sentenceSize)
  {
    if (sentence[sentencePos] == ',')
    {
      commaCount ++;
      sentencePos ++;
    }
    if (commaCount == index)
    {
      buffer[fieldPos] = sentence[sentencePos];
      fieldPos ++;
    }
    sentencePos ++;
  }
  buffer[fieldPos] = '\0';
}

Non capisco ancora perché hai la necessitá di usare un antenna direzionale e direzionarla l' antenna verso il modellino.

Ciao Uwe

1 Like

Mi serve per direzionare l'antenna a pannello direttiva verso il modello, per poter guidare il drone in fpv (con la telecamera montata sul drone) a distanza in modo da avere sempre il massimo del segnale e soprattutto non perdere il segnale video altrimenti è un casotto.

1 Like

Ho guardato il link che mi hai elencato, ho trovato questa:

Calcolo della direzione tra due punti geografici
Per determinare la direzione dal punto iniziale tra due punti della terra, viene utilizzata la seguente formula:

?? = ln( tan( latB / 2 + ? / 4 ) / tan( latA / 2 + ? / 4) )
?lon = abs( lonA - lonB )
direzione : ? = atan2( ?lon , ?? )

Note: 1) ln = natural log 2) if ?lon > 180° then ?lon = ?lon (mod 180).

Il problema e che di matematica ci capisco poco e non riesco a decifrare l'operazione chi mi aiuta?

Sono operazioni con i logaritmi, tangenti, arcotangente2 ....

Prima di tutto devi avere latitudine e longitudine dei due punti A (es. il drone) e B (es. l'antenna di terra) ...

?? = logaritmo_naturale [ (tangente(latB / 2 + PiGreco / 4)) / (tangente(latA / 2 + PiGreco / 4)) ]

?lon = Valore_Assoluto (longA - longB)

angolo ? = ArcoTangente_2 (?lon / ??)

... più chiaro adesso ???

Guglielmo

danyevo:
Mi rimane difficile capire come posso muovere i 2 servi motore avendo le coordinate del modello per puntare l'antenna verso di lui. Dai se mi auitate publicherò il progetto che sarà di aiuto a molti modellisti..

mah ... se il drone "vola" significa che hai molti vantaggi a ricevere un segnale radio (o video)
ci sono molti tipi di antenna molto efficienti senza bisogno di essere "puntate" sul trasmettitore
ti devi fare un po di cultura radioamatoriale :wink:

1 Like