Salve, ho iniziato a realizzare un progetto, creare una centralina con arduino per il presepe, un generatore di alba, giorno, tramonto e notte. Fin'ora ho realizzato la parte del display in cui immetto la durata in secondi di ogni fase, ora mi servirebbe uno schema elettrico di un circuito in cui arduino fa variare la luminosità di una lampada ad incandescenza, qualcuno sa dove posso procurarlo?
Che lampada ad incadescenza? perché ... ti rammento il REGOLAMENTO, punto 15, quindi ... facci sapere esattamente
Guglielmo
Ciao, Francesco
Benvenuto!
Tieni presente che, come da regolamento, in questo forum per ragioni di sicurezza non si può parlare di circuiti funzionanti a tensione di rete e, più in generale, oltre i 48V.
Le soluzioni che possiamo prendere in considerazione, quindi, sono con lampade a incandescenza a 12 o 24V (che però assorbono correnti elevate...) o lampade a LED a 12V o leddoni COB (che vanno dissipati adeguatamente) oppure strisce di LED alimentate in PWM o led intelligenti (WS2812, APA102).
Un'altra cosa interessante che si potrebbe fare è uscire in DMX verso un'unità di potenza esterna commerciale o verso dei faretti a LED a tensione di rete comandati via DMX, ormai disponibili anche a prezzi ragionevoli.
Ho cercato in rete DMX ed ho visto che è un protocollo seriale per comandare luci. Suppongo che anche le luci devono avere questo protocollo, non posso usare delle semplici lampadine o led.
unità di potenza esterna commerciale
Per esempio:
https://www.outletdellalampada.it/dimmer-pack-dmx.html
.
faretti a LED a tensione di rete comandati via DMX
https://www.google.com/search?q=faretti+a+LED+a+tensione+di+rete+comandati+via+DMX
@ciccioarduino: puoi usare quello che ti pare, ma ... qui NON si parla di nulla che operi oltre la bassissima tensione, quindi .... trova qualche cosa che rientra in questo limite e ne parliamo, altrimenti la discussione viene chiusa. Mi spiace ...
Guglielmo
Non sapevo della problematica 220V. Allora userò lampade ad incandescenza a 48v alternata. Nei vecchi schemi analogici si individuava lo zero della sinusoide e poi si accendeva un triac dopo un tot millisecondi, più lungo era il tempo minore era la luminosità. Si dovrebbe fare la stessa cosa con arduino.
Riguardo alle lampade a 12V, ci avevo pensato anche io, sarebbe tutto più semplice, si utilizzano i PWM di arduino e dei mosfet per avere più corrente da dare alle lampade . In effetti potrei fare due versioni di centraline, una con lampade a 12V e un'altra con lampade a '48V' alternata.
--- ho corretto il post in modo che non sembri un modo per aggirare il regolamento ed in futuro evita direttamente tu di farlo senza dovermi far intervenire. Grazie. - gpb01
Se cerchi con Google "arduino zero crossing dimmer" trovi vari progetti già fatti.
Guglielmo
Grazie per l'indicazione, ho trovato lo schema, ora devo realizzarlo.
Dato che continuano ad arrivare risposte (che ho rimosso) in cui si propongono soluzioni a tensione di rete, chiudo il thread.
@ciccioarduino: Se avrai dubbi, apri un nuovo thread ponendo domande espressamente su soluzioni a bassissima tensione sia AC (tipo lampadine a 48V), sia LED. Grazie.
Guglielmo