Creare una tastiera AdHoc HelpMe!

Salve ho appena assemblato e montato il pc in macchina come infotainment utilizzando kodi.
Per utilizzare al meglio il tutto con la comodità di non guardare la maledetta tastiera, avevo pensato di crearne una io dato che mi servono solo i tasti per spostare il cursore (le 4 frecce) s per la spegnimento, invio e il tasto back o delete.

il punto e che non so dove iniziare, ho già un'arduino uno e i pushbutton.

Che librerie uso? Quali sono le stringhe di codice da utilizzare?

Help Me! :sweat_smile:

Grazie in anticipo.

Mattia.

Ti invitiamo a presentarti (dicci quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione) qui: Presentazioni
e a leggere il regolamento: Regolamento

Adesso vado subito a fare la mia presentazione. Comunque le mie conoscenze sono Informatiche: c; c++; php; mysql; html; css. Elettroniche: conosco bastano bene l'elettronica e quasi tutti i suoi componenti passivi e attivi in quanto eseguo ho alle spalle 5 anni di scuola e le esperienze di altrettanti anni di riparazioni su apparecchi elettronici come smartphone computer ecc.

Mattia

... devi prendere un Arduino Leonardo, che ha la possibilità di simulare, via la USB devices HID (mouse e tastiera), colleghi i quattro pulsanti a quattro ingressi digitali ed hai fatto.

Per emulare mouse/tastiera su Arduino Leonardo ci sono le apposite librerie. :slight_smile:

Col Arduino UNO ... la cosa è molto più complessa e si fa attraverso la riprogrammazione del firmware del Atmega16U2, però, cambiando il FW .. poi non lo programmi più via USB ma solo via ICSP ... salvo non ripristinare il FW del Atmega16U2 al suo stato originale ... ::slight_smile:

Guglielmo

ok grazie. un'ultima domanda, dove posso trovare una lista di codici per utilizzare le frecce? Tipo se clicco un tasto con assegnazione di una lettera fin qua ci sono, ci metto la lettera desiderata dentro Keyboard.print("Lettera");
ma cosa gli scrivo per usare le frecce direzionali? c'e una tabelle con tutti i codici per usare tutti i tasti di una tastiera?

http://www.arduino.cc/en/Reference/KeyboardModifiers

io potrei aiutarti, ma solo se hai un sistema operativo windows.
Posso realizzare un piccolo programma che, in relazione ai comandi seriali ricevuti, simula quello che vuoi, in questo caso, la pressione dei tasti up, down, left e right.
Da arduino devi inviare solamente dei Serial.print es
Serial.println("up")
Se ho mal interpretato, allora non considerare quanto scritto :slight_smile:

utilizza kodi quindi ha linux, si può comunque fare, è praticamente la stessa cosa.
non si capisce molto, dai piu info, tipo: che soc ha messo sulla macchina?

kodi e installato su un sistema windows e no linux in quando il sistema montato deve essere utilizzato anche dalla mia ragazza e il linux era qualcosa di complesso per lei!

in realta i tasti che mi servono sono: PLAY-PAUSA; VOLUME -;VOLUME+; I 4 TSTI DIREZIONALI; TASTO S PER LO SPEGNIMENTO DEL SISTEMA; IL TASTO C PER I MENO SPECIALI; INVIO E TASTO INDIETRO O DELETE.

ho un comune arduino uno.

se potete indicarmi che codici utilizzare per solo questi tasti e l'installazione del file su arduino per farlo leggere come periferica HID dal pc...

vi sarei grato del vostro aiuto, altrimenti dovrei comprare quei telecomandi per smartTV con la possibilità che non funzionino al 100 con kodi, e mi annoierei a non far qualcosa con le manine :smiley:

Fare una ricerchina su Google si fa fatica ? ? ? :smiling_imp:

Se metti "Arduino UNO HID Keyboard" ti vengono fuori oltre 200'000 risultati ... QUESTO è uno dei tanti ...

Guglielmo

e vero non si fa fatica! ma se esiste un forum e per darsi aiuto e sostegno e per creare nuove relazioni umane. Allora a questo punto non esco di casa perché ce e-commerce non leggo un dizionario, un manuale o un'enciclopedia perché c'è google e non vado in piazza a veder persone o amici perché c'è facebook!

grazie alle relazioni (Comunity) esistono cose come LINUX, Svariate differenti sistemi diversi di Android e svariati progetti di arduino.

Mi scuso per questa reply non inerente a questo post.

Comunque ringrazio a tutti per i chiarimenti ;D

Mattia.

Anche se ci sono le istruzioni per farlo con Arduino UNO é meglio che usi un Leonardo o Micro o Pro Micro. Quelli possono emulare una tastiera e sei indipendente dal SO.

Per I tasti devi vedere cosa usa Kodi.

Ciao Uwe

MattheWisdom:
e vero non si fa fatica! ma se esiste un forum e per darsi aiuto e sostegno ...

... esatto, aiuto e sostegno ... NON per rispondere alle OVVIETA' ! :smiling_imp:

Se tutti si mettessero a fare domande ovvie per non "faticare" a cercare su Google staremmo freschi ... non riusciremmo più ad aiutare chi ha VERAMENTE bisogno di aiuto !

Guglielmo