Buonasera a tutti,
Avrei una domanda,
Mi sapreste indicare tutti i componenti necessari per creare un cronometro con fotocellule? Grazie
Intanto avrei visto questi mi potreste dire se sono corretti?
Grazie
Buonasera a tutti,
Avrei una domanda,
Mi sapreste indicare tutti i componenti necessari per creare un cronometro con fotocellule? Grazie
Intanto avrei visto questi mi potreste dire se sono corretti?
Grazie
Buonasera e benvenuto,
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentarti IN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con molta attenzione tutto il su citato REGOLAMENTO ... Grazie.
Guglielmo
P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposito thread, nessuno ti potrà rispondere, quindi ti consiglio di farla al più presto.
Ok presentato scusate!
Magari se descrivi lo scopo del progetto aiuti chi ti deve dare dei consigli ...
... cosa devi misurare? di che distanze parliamo? ecc. ecc.
Guglielmo
Si scusate sono stato poco chiaro,
Faccio il Maestro di tennis ed avendo allievi di livello internazionale, per quanto riguarda la parte atletica avrei bisogno di fargli dei test ripetuti ogni 3 mesi per misurare i progressi sulla velocità, si parla di distanze brevi con una fotocellula start è una stop sui 15 m... ho cercato sul mercato ma si parla di prezzi da migliaia di euro... vorrei sapere se con il sistema arduino è possibile realizzare un sistema adatto e più che altro che cosa mi servirebbe in dettaglio perché come ho scritto nella presentazione sono un neofita grazie
Ma devi misurare la velocità della palla da tennis in volo ?
Guglielmo
No scatti degli atleti su 15 m
Praticamente servirebbe una fotocellula allo start che attiva il cronometro alla partenza dello scatto è una alla fine per bloccare il cronometro in maniera più precisa possibile...
Perché facendolo manualmente c’è troppo margine di errore...
Prova a vedere se queste possono bastarti ... non sono economicissime, ma almeno non costano migliaia di Euro ... oppure anche queste, sempre usate con il catarifrangente (cosi non c'e' da tirare fili in mezzo alla pista dove si corre, basta un paletto da una parte con la fotocellula ed un'altro dall'altra con il catarifrangente) ... considera che lo spazio massimo fra fotocellula e catarifrangente e' dichiarato di 4 metri, ma se e' un po meno e' meglio ...
EDIT: unico difetto servono almeno i 12V, con portate alte non ne ho trovate alimentate a 5V ...
Grazie mille per i consigli!
Mi sapresti indicare se lo starter kit è sufficiente per realizzare il progetto con queste fotocellule? Grazie
Buongiorno a tutti,
Come potete vedere dalle foto avrei acquistato L attrezzatura per poter provare a creare il progetto del cronometro seguendo un po’ anche i consigli trovati su questo tutorial [TUTORIAL] 6 - Costruire un cronometro da pista con Arduino
L’ attrezzatura che dispongo è:
-Kit con scheda mega 2560
-2 fotocellule pnp con 3 fili
-batteria 12 V per alimentare le fotocellule
Dovrebbe esserci tutto L occorrente...
Il primo problema che si presenta dopo aver scaricato il programma arduino e aver fatto L istallazione driver ecc provo a verificare qualsiasi codice è mi da sempre questo errore che vedere in foto...
Qualcuno mi può dare consigli grazie!
Come primo problema ho un
Mi sembra poco pratico portarsi dietro un PC per fare delle misure...
P.S.
Gli errori non si vedono
Temo che sia un problema legato ad xp.
Dovresti scaricare la versione 1.8.9 od in alternativa la "sempreverde" 1.0.6
Ciao...perdonami, sei riuscito a portare a termine il progetto? Sono alle prese anche io con lo stesso problema e sto incontrando qualche difficoltà...Mirko
This topic was automatically closed 120 days after the last reply. New replies are no longer allowed.