Dimensionare alimentatore stabilizzato: quale comprare?

Salve ragazzi, non essendo molto pratico di questioni elettrotecniche, mi servirebbe una mano a capire come alimentare questo progetto. Si tratta di un semplice stepper controller, costituito da:

  • Arduino UNO SMD (non so cosa cambi dall'altra versione, ma questa avevano disponibile e questa ho preso...)
  • Motor Shield V2 della Seeed Studio
  • Motore Passo Passo - NEMA-17
  • Keypad LCD shield (da aggiungere in futuro)

Il motore è un 2 fasi a 3V e 1,7A per fase. Fatto che naturalmente l'alimentazione via USB non è in grado di farlo funzionare (0,5A soltanto), mi chiedevo se fosse sufficiente prendere un "Alimentatore switching 3 -12 V stabilizzato 2250mA" di quelli che si trovano su ebay a €20.
Sarebbe poi utile capire in che modo si potrebbe alimentare a batteria, tenendo presente che deve movimentare un dolly slider, spostando 2Kg lungo una slitta di 1m per ca. 2 ore.

Come regola generale, scegli sempre una corrente maggiore di quella che il tuo circuito potra' consumare (perche' non si sa mai ... picchi di assorbimento, qualcosa che consuma di piu di quello che avevi previsto, la necessita' di aggiungerci qualcosa ...)

A livello di fissi da 12V, qualcosa di simile http://www.ebay.it/itm/ALIMENTATORE-12V-SWITCHING-3-2A-INGRESSO-220V-AC-STABILIZZATO-SWITCH-220VAC-3A-/271254614218?pt=Accessori_da_videosorveglianza&hash=item3f2808f0ca

oppure questo da 5A http://www.ebay.it/itm/ALIMENTATORE-TRASFORMATORE-STABILIZZATO-SWITCH-TRIMMER-220V-12V-5A-/251310694521?pt=Componenti_elettronici_passivi&hash=item3a8348e079

Il Motor Shield V2 della Seeed Studio non va bene. Usa un driver con un A4988 e un alimentatore da 12V e 3A.
Ciao Uwe

Ma con il trimmer poi posso anche portare la tensione a 9V per es.? 12V non è un po' al limite per queste schede?

Uwe, perché quella shield non va bene? Ho visto che praticamente è uguale alla shield R3 originale, se non fosse perché monta un drive chip diverso (hai detto poco... :smiley: ), ma che supporta gli stepper fino a 2A per canale (1,6 continue output)... Oramai l'ho anche comprata... :~
Il problema è nel controller o nei carichi di corrente?

Il trimmer di quegli alimentatori regola di solito il 15% in piu o in meno, ma sostituendolo con uno di valore piu alto e modificando un'altra resistenza ci si puo giocare un po ... tipo andare da circa 6V a 12/13V ... non te lo so dire ora il valore da usare, perche' bisogna vederlo, non sono tutti diversi (uno dei miei ad esempio l'ho modificato con un trimmer da 47K al posto di quello originale da 10K, e dimezzando una resistenza) ... comunque, in genere quegli alimentatori hanno una regolazione a retroazione che, attraverso un'integrato limitatore (assomiglia ad un transistor) comanda il primario, e questo integrato "legge" la tensione di uscita con un partitore di cui fa parte anche il trimmer ... e' sufficente seguire le piste e si capisce subito quali componenti sono ...

Grazie delle informazioni, purtroppo non ho conoscenza alcuna di tipo elettrotecnico, per cui mi affido a prodotti completi. Penso che già un 10% in meno sia sufficiente per far rientrare il voltaggio entro valori di tolleranza, senza spingere al limite le componenti. Se non lo trovo nei negozi in zona prenderò quello l'alimentatore che mi è stato indicato.
Spero che tutto funzioni, compresa la mia shield con lo stepper selezionato, e che possa mostrare presto il progetto ultimato... :frowning:

Simone82:
Uwe, perché quella shield non va bene? Ho visto che praticamente è uguale alla shield R3 originale, se non fosse perché monta un drive chip diverso (hai detto poco... :smiley: ), ma che supporta gli stepper fino a 2A per canale (1,6 continue output)... Oramai l'ho anche comprata... :~
Il problema è nel controller o nei carichi di corrente?

Perché il L298 non funziona con 3 V di alimentazione motore. Le specifiche dicono almeno 7V.
Ciao Uwe

Quindi il problema risiede nel fatto che la motor shield dice "motor power supply" 6V minimum mentre il NEMA 17 va alimentato a 2.8V? Oppure è il logic V? In pratica quando lo collego il motore vibra ma non gira...
Ora, se prendo le specifiche di una motor shield con il chip A4988 come la Polulu:

trovo scritto che per superare gli 1A di uscita "normale" bisogna dotarsi di un dissipatore o altro sistema di raffreddamento, cosa che mi complica la vita perché non è che sia molto pratico di costruzione di sistemi elettrotecnici. Si potrebbe pensare ad un motore diverso, compatibile con le specifiche della V2 e in grado di spostare almeno 5Kg. Ma, se ho capito qual'è il problema, anche questa shield ha un voltaggio minimo superiore a quello richiesto dal mio motore, quindi saremmo da capo a zero... Teoricamente farei prima a cambiare stepper? :roll_eyes:

EDIT: sostanzialmente andare a prendere un motore del genere: questo rientra nelle specifiche della mia board?