Durata batterie insufficiente

buongiorno
Sono qua con un argomento gia discusso, calcolo della durata delle batterie.
Ora io ho un arduino nano alimentato dal pin Vin+HC12 il tutto consuma in stand by 38ma costanti e 100 ma in trasmissione ogni 140 sec
Il pacco batterie e' con 2 li ion 18650 in serie per avere circa 7.4v etichettate con 3000mah a sua volta in parallelo con un pacco batterie uguale.
da altri topics e facendo i calcoli dovrei avere + di 10h di autonomia ma ne ho circa 3h.
Devo aumentare la tensione con una 3a batteria in serie per avere circa 11v?
Ammetto che sono batterie comprate sotto casa

Grazie

L'aumento della tensione NON ha nulla a che vedere con la durata che è funzione della capacità (in mAh) delle stesse e dell'assorbimento. Ho idea che quelle batterie siano ... batterie farlocche cinesi ... che invece di 3000 mAh abbiano una capaità di molto inferiore.

Ogni 140 secondi, per quanto tempo stai acceso e consumi i 140 mA?

Guglielmo

3000mAh per quelle batterie è certamente possibile, ma "raro"
sono poche la batterie di quel tipo che ci arrivano, di marca e vendute attraverso canali commerciali "specifici", non certo negozietti o e-bay a basso prezzo

più credibilmente sono marchiate con scritte di fantasia e non veritiere

perché aggiungere una cella?
alza solo la tensione, a te serve capacità..
che alimentatore usi?

io e SMS ci siamo sovrapposti...

ciao

L'aumento della tensione NON ha nulla a che vedere con la durata che è funzione della capacità (in mAh) delle stesse e dell'assorbimento. Ho idea che quelle batterie siano ... batterie farlocche cinesi ... che invece di 3000 mAh abbiano una capaità di molto inferiore.

si ho letto, grazie per la conferma

Ogni 140 secondi, per quanto tempo stai acceso e consumi i 140 mA?

il tempo della trasmissione circa 1 sec ognio 140 sec

Ciao
grazie
batterie farlocche come pensavo
cerco qualcosa di meglio

per ricaricare un alimentatore per batterie come questo

Quindi ... mooooolto approssimativamente ed arrotondano alla grande ... in un ora tu assorbi fisso circa 40 mA e per circa 26 secondi (nell'ora) assorbi 140 mA ... alla fine, in un ora la cosa cambia poco e possiamo considerare un assorbimento medio di 40mAh.

Se veramente fossero 3000 mAh e quell'assorbimento, considerando un 70% massimo della capacità (mica le vorrai scaricare al 100% vero?) dovresti avere circa 50 ore di autonomia ... o quelle batterie sono finte o hai misurato male gli assorbimenti ... :roll_eyes:

Guglielmo

Basta pesarle
Scommettiamo che "galleggiano"
Ovvero pesano meno del loro volume in acqua?

Le 18650 hanno una capacità tipica di 2,2Ah, che può essere un po' superiore per elementi ottimizzati per la capacità piuttosto che per una bassa resistenza interna. Una configurazione 2s2p, quindi, avrebbe una tensione nominale di 7,4V (da 8,4V a piena carica a 6,4V quando non possono più essere usate per non danneggiarle) e una capacità di 4,4Ah. La capacità è utilizzabile interamente, perché già è considerata fino al limite di scarica di 3,2V/elemento.

Con 4,4Ah e 40mA medi di assorbimento dovresti avere un'autonomia di circa 4400/40=110 ore!

C'è, però, un altro problema: Arduino Nano ha un regolatore interno a 5V, che richiede almeno 7V all'ingresso, perciò se la tensione della batteria va al di sotto di 7V i 5V cominciano a calare. Il microcontrollore funziona anche con tensioni più basse di 5V, ma bisogna vedere tutto ciò che c'è intorno... Comunque, anche volendo mantenere ben stabili i 5V, con una tensione minima di 7V, considerando una curva di scarica lineare (in prima approssimazione...) resterebbe un'autonomia di circa 60 ore...

@stefa24, ci fai vedere una foto degli elementi 18650?

Per quanto riguarda il peso, dovrebbero pesare oltre 40g l'una. Seppure sia fortemente sconsigliato immergerle in acqua, con un volume di circa 16cm³ credo che qualunque 18650 vada a fondo senza problemi, considerando 40g nominali contro 16g d'acqua spostata. Per galleggiare, dovrebbero pesare meno della metà del loro peso nominale, quindi non solo fatte male ma addirittura con un elemento molto più piccolo all'interno del contenitore 18650... Cose del genere:

io non volevo dire:
"prova a immergerle"
volevo dire:
troppo leggere, quindi dubbie

anche la domanda su che alimentatore usava lo OP, era nella direzione indicata da Datman
e dalla risposta ho capito cose...

...si, va beh ... ma tanto non ci riesci mai perché, appunto, la tensione comincia a calare e cominciano a venire fuori i problemi ... :roll_eyes:

Alla fine comunque, o per un motivo o per in'altro io avevo detto, molto approssimativamente 50 ore, tu dici 60 ... sempre approssimativamente siamo li :smile:

So' batterie ciofeca C.V.D. :joy:

Guglielmo

CVD... Hai studiato all'università! :slight_smile:

1 Like

:grinning:
grazie per gli interessanti commenti,
almeno non avevo fatto conti cosi errati
cerco di meglio
stasera le peso

This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.