Eclipse monitor seriale

Una buona giornata ragazzi.
Vi chiedo una cortesia, e da un po’ che uso Eclipse per programmare i miei Arduini, e mi trovo veramente bene, ho sempre usato il monitor seriale come debug.
ora ho la necessita di inviare dei comandi con il monitor seriale, ora questo a la riga di comando dove riesco a scrivere, ma non so come inviarla, non trovo il comando.
Qualcuno di voi può spiegarmi come si fa?
Mille grazie a chi mi aiuta

Scusate se insisto,
ma proprio nessuno sa come inviare dati dalla seriale di Eclipse,

milefori:
ma proprio nessuno sa come inviare dati dalla seriale di Eclipse,

Forse perché con Arduino ben pochi usano Eclipse, immagino...

Beh, io non lo uso infatti ma in 2 minuti ho trovato questo:

In ogni caso la seriale è una seriale, puoi anche aprirla con Hyperterminal o con Putty (l'importante è che non siano aperti quando devi aggiornare lo sketch perché la seriale risulterebbe impegnata). :wink:

Ciao docdoc grazie di avermi risposto
si quel comando l'ho scoperto, scrivo sulla riga ma non so come inviare il comando, se do invio dalla tastiera non va,
e non riesco a trovare il comando per inviare,

Mi spiace ma non ne ho idea, come detto non uso Eclipse. Ma è probabile che premendo Invio sulla tastiera mandi un carattere (solo '\r', o solo '\n') che tu su Arduino non intercetti. Facci vedere il tuo codice Arduino così capiamo meglio.

Ciao docdoc
il mio codice trovato in rete e quello per comunicare con i bluetooth HC05 in AT

#include <Arduino.h>

#include<SoftwareSerial.h>
const int rxpin = 2;
const int txpin = 3;
SoftwareSerial bluetooth(rxpin, txpin);
void setup() {
  Serial.begin(38400);  //Inizializziamo l’interfaccia seriale al baud rate dell’AT-mode
bluetooth.begin(38400);  //Inizializziamo l’interfaccia del modulo bluetooth sempre al baud rate riferito alla modalità AT

}

void loop() {
  if(bluetooth.available()){  //Se il bluetooth riceve qualche dato
char c = bluetooth.read();  //Il dato viene posto in una variabile di tipo char, così da essere adatta sia a lettere che a numeri
Serial.write(c);  //Si scrive sul monitor seriale i dati presi dalla variabile, così da poterli osservare
}
if(Serial.available()){  //Se invece il serial monitor riceve un dato da inviare
char c = Serial.read();  //La variabile c viene memorizzata e letta dal monitor seriale
bluetooth.write(c);  //Il dato viene inviato al bluetooth perchè sia elaborato e quindi trasmesso
}

}

con l'ide Arduino riesco ad entrare e comunicare con HC05,
ma come già detto con Eclipse non so come fare a inviare il dato,
ho chiesto aiuto qui, perché tempo fa ho seguito una discussione sul uso Eclipse

Come dico sempre, quando qualcosa non va bisogna sperimentare una cosa per volta.

Quindi ora lascia stare il bluetooth, carica un semplice sketch che riporta sulla seriale stessa il codice esadecimale dei caratteri che riceve, e vedi se con Eclipse funziona digitando qualche carattere e poi premendo Invio.

Ad esempio (ovviamente DEVI impostare la seriale alla stessa velocità dello sketch, in questo caso 9600, o al contrario impostare nello sketch la velocità che hai su Eclipse Terminal):

void setup() {
  Serial.begin(9600);
}

void loop() {
  if(Serial.available()) {
    byte c = Serial.read();
    Serial.print(c, HEX); Serial.print(" ");
  }
}

Se col normale Monitor Seriale dell'IDE funziona e con Eclipse non va, posta l'output di Eclipse e vediamo.

>milefori: è un po' vecchio, ma ... hai già letto QUESTO articolo? ... comunque sembra che, come già diceva docdoc, scrivi nel campo seriale e premi invio ... tutto quello che scrivi viene mano mano trasmesso ... ::slight_smile:

Guglielmo

Ciao ragazzi,
mille grazie per il vostro interessamento,

docdoc: con IDE Arduino, invio e ricevo dati dal serial monitor,
con Eclipse ricevo solo dati sul serial monitor, inviarli non se ne parla (almeno io non ci riesco)
Guglielmo: ho letto l'articolo, da quello che o capito li ti spiega come avere il serial monitor, poi si ti dice dove trovare la riga di comando, ma quella riga li non va, cioè non invii comandi,
per fortuna c'è Arduino quello funziona bene,
ed userò quello per comunicare in AT con i HC05
mille grazie per il vostro aiuto

This topic was automatically closed 120 days after the last reply. New replies are no longer allowed.