Fascio luminoso LED stretto come un laser?

Ciao a tutti, forse è una richiesta che non sta ne in cielo, ne in terra ma volevo sapere se era possibile restringere il fascio luminoso di un led, fino a farlo diventare sottile come un laser.
In questo caso sarebbe visibile questo fascio luminoso?

Grazie

la prima non te lo so dire, considera però che un fascio luminoso, finchè non viene rifratto da qualcosa (anche polvere nell'aria) e quindi proiettato verso il tuo occhio, è sempre invisibile.

Ovviamente se prendi una radiazione esterna al campo del visibile è sempre invisibile anche se te la punti dritta negli occhi :wink:

No, una luce non laser é quasi impossibile averla puntiforme e paralella come un fascio laser.
Con un ottica opportuna puoi fare qualcosa ma non arriverai a un fascio di un puntatore laser da 4 soldi.

Ciao Uwe

ho capito, grazie :wink:

E' un problema base della fisica ottica ... la divergenza di un fascio non coerente sara' sempre di diversi ordini di grandezza superiore a quella di un fascio di luce coerente (laser) ... non importa quali ottiche userai, anche se fossero ottiche da centinaia di Euro, il massimo risultato che potai mai raggiungere sara' proiettare l'immagine del chip del led sul bersaglio, ed anche quello molto piu grande del chip reale (te lo dico perche' anni fa, assieme ad un'amico che ha un negozio di ottica e fotografia, passammo alcune settimane a fare prove in quel senso (all'epoca i laser erano a gas, ed i diodi laser ce li sognavamo :stuck_out_tongue: :D) ... ricordo che il miglior risultato che riuscimmo ad ottenere da tute le prove e le combinazioni di lenti che testammo fu l'immagine del chip di un led rosso superluminoso (erano appena usciti, i primi led trasparenti da 500mcd), proiettata su un muro ad una decina di metri dal led, e larga circa 10x10 cm ... non ci fu verso di migliorare il risultato, in nessun modo ...

Comunque non ti servirebbe a nulla, dato che la quantita' di luce in proporzione sarebbe pure minima, anche rispetto ad un comune laser "cinesata" da 2 Euro con lentina in plastica, di quelli da bancarella, o ad un modulino equivalente di quelli venduti su ebay ... ed in ogni caso, in assenza di fumo o vapore in aria, il raggio sarebbe comunque invisibile, anche a potenza maggiore (ho un puntatore rosso da 65mW ed uno verde della stessa potenza, piu un'unita' da 480mW verde, ed in aria "pulita" tutti i loro raggi sono praticamente invisibili di fianco, anche il 480mW) ...

Etemenanki:
ed in aria "pulita" tutti i loro raggi sono praticamente invisibili di fianco, anche il 480mW) ...

Esatto, se l'aria è molto pulita è praticamente impossibile vedere il fascio laser, si comincia a vedere qualcosa, con potenze di svariate decine di mW, se ci sono molte particelle di pulviscolo in sospensione.
Io ho un laser verde da 20 mW, riesco ad intravedere il fascio solo nel buio e più che il fascio vedo una serie di puntini luminosi dati dal pulviscolo che riflette la luce.

Pero', dai, e' piu divertente nei film di fantascienza vedere le battaglie con tutti quei bei fasci laser perfettamente visibili nel vuoto (con tanto di alone di diffrazione intorno :stuck_out_tongue: :D) ... se gli sceneggiatori si attenessero alla realta' della fisica, parecchi studi di CG fallirebbero, perche' l'80% degli effetti speciali non servirebbe piu a nulla, ed anche i film incasserebbero molto meno :stuck_out_tongue: :smiley: :smiley: :smiley:

Sai che noia, vedere Luke e Vader che duellano con un paio di impugnature da cui non esce nulla di visibile ? ... :smiley: :smiley: :smiley:

EDIT: ah, gia, e' vero, ad essere visibili, nelle spade laser, non sono i laser in se, ma la loro interazione con il campo di energia che li tiene confinati a forma di lama ... Be', almeno i duelli con le spade laser sono salvi :stuck_out_tongue: :smiley:

Etemenanki:
Pero', dai, e' piu divertente nei film di fantascienza vedere le battaglie con tutti quei bei fasci laser perfettamente visibili nel vuoto (con tanto di alone di diffrazione intorno :stuck_out_tongue: :D)

Vogliamo parlare delle esplosioni perfettamente udibili nel vuoto e le esplosioni ravvicinate che distruggono gli oggetti sebbene non c'è nulla a fare da vettore all'energia cinetica :slight_smile:

A proposito di media (tanto ormai siamo andati OT)

:smiley: :smiley: :smiley: