hehehe...
Il titolo del post vuole sottolineare la robustezza e indistruttibilità della scheda arduino. E' da un anno che sperimento e ho vari arduini, ci ho fatto di tutto corti, connessioni al contrario, di tutto. Mai un danno permanente ad arduino, al massimo alle periferiche :D.
Non so come forse connettendo una pcb con un leggero ponte di stagno che faceva un corto (max 20 sec) oppure usando ttl (cioè 5v + g) per azionare il rele di un laser.. non so come cmq arduino non viene riconosciuto dal pc e i due led in mezzo lampeggiano bassissimi o spesso sono entrambi quasi spenti (per dire alla luce sembrano spenti. Se schiaccio il pulsante di reset il led lampeggia ma poi rinizia la solfa.
E' salvabile?
il mio ha gli stessi sintomi hardware (pwr acceso, tx e rx che lampeggiano brevemente quando la collego, led13 che si accende che solo una lince se ne accorge)... in piu', quando tento di fare upload di un programma, mi da errori software che ho postato... massimo banzi mi ha suggerito di sostituirla
ciao
come capisco se l'atmega funziona collegandolo ad arduino e allo stesso tempo imparando qualcosa? vorrei evitare la via semplice di sostuirla su un'altra scheda.