gestione ritardo segnale in ingresso

salve sono nuovo
vorrei gestire un segnale in ingresso di un pickup di una moto segnale di circa 2-3 volt

in pratica per n' segnali li devo ritardare di n' centesimi di secondo
vorrsi sapere cosa posso usare

in pratica devo ritardare l'accensione alle prime pedalate
per poi tornare tutto a zero ritardo

grazie

Buongiorno,
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentarti IN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con MOLTA attenzione il su citato REGOLAMENTO ... Grazie.

Guglielmo

P.S.: Qui una serie di link utili, NON necessariamente inerenti alla tua domanda:
- serie di schede by xxxPighi per i collegamenti elettronici vari: ABC - Arduino Basic Connections
- pinout delle varie schede by xxxPighi: Pinout
- link generali utili: Link Utili
P.P.S.: Presta particolare attenzione al punto 16.11 del REGOLAMENTO
P.P.P.S.: Ho rimosso io la tua email dal post ... NON è ammesso mettere ne eMail ne numeri di telefono

che arduino potrei usare con alimentazione da batteria della moto a 12-15 volt?

troppo scontata la domanda?

No, ma come abbiamo detto molte volte è bene che Arduino non venga alimentato con una tensione maggiore di 9V. Conviene quindi mettere fra la batteria e l'alimentazione Vin dell'Arduino un regolatore step-down come questo, regolato per un'uscita fra i 7,5 e i 9V, dal costo limitato, ma molto efficiente. Con questa configurazione puoi usare qualsiasi Arduino con ingresso Vin.

Dipende poi cosa ci vuoi fare. Gli environment moto o auto sono molto pieni di disturbi elettromagnetici che possono influenzare i pin di input dell'Arduino. Occorre porre attenzione sui cablaggi e altro.

Ciao,
P.

grazie
lo metterei prima dell'ingresso della centralina elettronica per gestire i pickup ai primi giri motore
devo ritardare il segnale che entra nella centralina per 2-6 giri e poi lasciarlo passare senza ritardi

pero non ho mai usato arduino
me ne servirebbe uno che consumi poco e che sia piccolo

poi se qualcuni mi aiuta col programma :slight_smile:

Tutto dipende da che cosa deve fare tale programma. Non lo ho capito, me lo spieghi?

Proviamo a chiarire:

  • Hai un segnale proveniente da un pick up di una moto con ampiezza di circa 2-3V
  • Questo segnale normalmente entra in un ingresso di una centralina della moto
  • Tu vuoi interporre fra il pick up e la centralina un Arduino che prenda il segnale COSI' COM'E', lo ritardi di n' centesimi di secondo e LO RIPRODUCA all'ingresso della centralina
  • Poi dopo un po' di pedalate nessun ritardo sulla trasmissione del segnale.

Per cominciare occorre sapere se si tratta di segnale analogico o digitale e che forma ha.

Poi, come dice Silente, dicci cosa vuoi fare.

Ciao,
P.

e' analogico e' un pickup magnetico quindi non ha onda quadra e al variare del n' giri motore penso che aumenti il voltaggio

si dopo n' giri motore si annulla il ritardo fino al prossimo spegnimento del motore

e poi che tipo di arduino potrei prendere pensando di fare proprio una cetralina per gestire tutta l'accensione della moto?

pinokkkkio:
e poi che tipo di arduino potrei prendere pensando di fare proprio una cetralina per gestire tutta l'accensione della moto?

uno con lo oscilloscopio

Scusa la battuta, ma se non sai (esattamente) sia le caratteristiche del segnale che devi riprodurre che le caratteristiche del segnale accettato dalla centralina non ne esci più.
E quindi?
Tu ci dici le caratteristiche del segnale e noi ti diciamo come fare.
Poi se ci hai comunicato dati errati o incompleti e svalvoli il motore EVITA di venire a lamentarti

pinokkkkio:
e' analogico e' un pickup magnetico quindi non ha onda quadra e al variare del n' giri motore penso che aumenti il voltaggio...

Sono affermazioni vaghe e contraddittorie. Non mi intendo di moto, ma se si tratta di un pickup magnetico non capisco come possa essere analogico. In generale i pickup magnetici forniscono segnali ON/OFF e non segnali analogici. Provvede la centralina a integrare il segnale e farlo diventare analogico per pilotare, ad esempio, uno strumento che indichi i giri o la velocità.

Ciao,
P.

Non ho capito cosa serve quello che vuoi fare ma stai manomettendo un velicolo sogetto a omologazione e percui perdi sia l' omologazione che la copertura assicurativa.

Ciao Uwe

pinokkkkio:
in pratica devo ritardare l'accensione alle prime pedalate
per poi tornare tutto a zero ritardo

grazie

giusto per saperlo: perché?

riprovo visto che mi avete bloccato

la moto e' vintage dell'83 con centralina bruciata e introvabile
quindi ne e' stata messa una compatibile
non intendo elaborare una moto

il segnale che voglio ritardare del pickup e' solo per i primi 2-4 giri motore
per avviatlo meglio , cosi com'e spesso mi gira rovescio essendo un monocilindrico 250 a 2 tempi
per poco non mi rompe un piede

detto questo

vorrei interporre arduino per :
annullare il primo segnale che arriva, di modo che il motore prenda inerzia
e ritardare i successivi 3 o 4
per poi tornare alla normalita fino allo spegnimento della moto
il segnale in uscita puo' essere a onda quadra
in ingresso non so com'e' sono dai 2 ai 5 v dc

che tipo di arduino e che schede extra potrei prendere?

grazie

Messa così la vedo più comprensibile
Hai impianto elettrico 12 volt?
Il problema dei disturbi sarà tremendo
Credo meglio se una volta avviato bypassi proprio arduino, non ti limiti a tenerlo a ritardo 0, un selettore include il sensore esclude arduino e lo spegne

si impianto a 12 v , dal regolatore ne arrivano 14,4

Qualche misura serve di farla
Come sei messo a strumentazione? E a conoscenze?
Se ti dico di misurare la tensione sul filo del segnale, girando lentamente l'albero motore chiaramente a motore spento ma contatto dato, riesci?

si ho il tester , dovrebbe essere intorno ai 3 volt
solo che girando piano forse sono meno e a moto accesa alta di giri dovrei provare
probabilmente sui 5

che arduino potrei prendere?
che non sia ingombrante, lo devo mettere sotto la sella