Ho cercato ma il confronto diretto tra i due non l'ho trovato, allora vi chiedo:
Secondo voi, è meglio prevedere l' Arduino GSM Shield http://arduino.cc/en/Main/ArduinoGSMShield più un modulo GPS come descritto qui Arduino Playground - GPS
oppure una soluzione unica come questa: http://www.cooking-hacks.com/gprs-gps-quadband-module-for-arduino-sim908?_bksrc=item2item&_bkloc=product
?
Per entrambe le soluzioni i codici (sia del modulo GSM-GPRS collegato col sensore GPS da un lato e della scheda unica per GPRS e GPS dall'altro) sono disponibili. Non capisco perché nel secondo caso http://www.cooking-hacks.com/documentation/tutorials/geolocation-tracker-gprs-gps-geoposition-sim908-arduino-raspberry-pi#shield ad un certo punto, quando spiega effettivamente come collegare il modulo all'arduino, dice di scollegare l' ATmega microcontroller.
Altra questione: l'alimentazione. Arduino di per se garantisce 200mA (con punte massime su ogni pin pari a 40mA). Conviene prevedere l'alimentazione esterna per avere a disposizione corrente per eventuali sensori collegati all'Arduino?