http://www.wired.it/magazine/archivio/2009/01/storie/hai-un-idea-geniale-fai-come-mr-arduino.aspx
Ma com'è che io ho regalato un sacco di cose e sono ancora povero in canna?
http://www.wired.it/magazine/archivio/2009/01/storie/hai-un-idea-geniale-fai-come-mr-arduino.aspx
Ma com'è che io ho regalato un sacco di cose e sono ancora povero in canna?
ti ringrazio del link perche ci terrei a precisare che NON SONO RICCO....
Nell'articolo si spiega meglio però chi ha fatto il titolo aveva bisogno di qualcosa di sensazionalistico...
di ogni arduino che viene venduta in teoria io ci guadagno 20eurocent.
dico in teoria perche poi in pratica vengono lasciati nel progetto per pagare le varie spese e fare donazioni a paesi in cui sarebbe troppo costoso comprarsi le schede...
Per assurdo sparkfun ha fatto molti più soldi di me con arduino---
Perciò siamo poveri in canna in due..
m
letto tutto l'articolone. leggermente sensazionalista ma molto interessante
complimenti
Veramente complimenti... mi sta venendo la voglia di mettermi in proprio...
20 cent!!! mamma mia l'open source
cmq bell'articolo,l'avevo già letto, molto simile, in inglese su wired.com in ogni caso mi sono appena abbonato a wired.it per 24 mesi
Eheh Massimo, lo speravo in efetti, sai com'è, mal comune... :
Però fa piacere, dimostra come l'opensource non sia solo per poveri smanettoni sfigati, io in effetti non sono sfigato, ma che anche le aziende possono lavorarci su a fianco degli utenti, come l'esempio di SUN.
Sta di fatto che quando scarico, masterizzo e regalo i cd non solo non guadagno, ma ci perdo pure. Ma la soddisfazione di diffondere distro linux ripaga appieno la spesa
Si, l'articolo è sensazionalista, contiene delle imprecisioni, ma questo è il compromesso che si deve accettare per far si che un progetto abbia ancor maggior diffusione.
Il modello di business OS per l'hardware non è perdente, e secondo me il segreto sta nel saper fare business ATTORNO al prodotto, non SUL prodotto ...
Per capirci: Canonical non fa soldi sulle copie di Linux vendute, ma sul servizio che ci sta attorno ...
Sono contento che anche questo porti un po' di diffusione ad Arduino
Che faccia che hai fatto in quella foto Massimo!
Complimenti anche a Ladyada e alla ada-fruit.
Non so se è già stato postato questo link
Anche qui si parla di Arduino.