Ciao a tutti
Data l'importanza del forum e della comunity perchè non incentivarla ulteriormente?
Alla fine genera valore per Arduino e potrebbe quindi essere un ottimo investimento.
Per incentivarla direi che un sistema simile al premio MVP di Microsoft http://mvp.support.microsoft.com/ sia ideale.
Non vorrei causare pregiudizi portando in causa un'azienda amata/odiata ma parlo per esperienza diretta in quanto ho potuto constatare da diverso tempo che funziona veramente. Sono sviluppatore di sistemi MS da ormai diversi anni.
Per chi non lo sapesse, il programma MVP consiste nel premiare ogni anno gli utenti che partecipano alle community tecnologiche per programmatori Microsoft. Si forniscono dei premi, viaggi per visitare la sede e partecipare ad eventi, informazioni aggiuntive (sotto NDA non disclousure agreement), partecipazione allo sviluppo tramite feedback diretti, software, etc..
MVP è ormai un'etichetta che denota professionisti (indipendenti da MS) dalle approfondite conoscenze e disposti ad aiutare tutti tramite le community, dai new-entry ad altri esperti. Spesso gli MVP forniscono risposte migliori dei dipendenti/sviluppatori MS sui loro prodotti.
Il risultato? Persone molto esperte che rispondono e sono ricompensate per il loro tempo e la loro dedizione, anche se lo scopo non deve essere questo, si risponde per "far del bene" e per crescere.
Tante altre persone rispondono accuratamente per diventare MVP e magari dopo qualche tempo ci riescono.
Quello che meraviglia è la qualità delle risposte, sempre molto precise professionali.
Questo post non è una critica alla qualità attuale della community ma solamente un possibile modo per incitarne lo sviluppo.
Ciao a tutti
EDIT: Ho modificato il titolo che in effetti "portava fuori strada"
Sinceramente non credo che la qualità e la quantità delle risposte non sia elevata, al punto da richiedere un incentivo; personalmente ritengo che uno dei punti di forza di questo Forum sia la passione che spinge molti a lanciarsi su qualsiasi argomento per aiutare chi chiede informazioni; salvo rarissimi casi non c'è Topic che non abbia risposte quasi immediate e comunque nell'arco della stessa giornata.
Aggiungo che questa voglia di aiutare viene "trasmessa" a chiunque viene aiutato, per cui coloro che frequentano attivamente il Forum e si mettono a disposizione di tutti sono sempre di più.
Se poi si volessero premiare i più proficui (non quelli che scrivono molti post, altrimenti io sarei uno degli ingiusti premiati ), basterebbe aggiungere, come sui Forum Microsoft, la sezione di voto e di soluzione sì/no, così ogni utente contribuisce a stilare una classifica reale e non fittizia.
Magari i premi potrebbero pagarli quelli che chiedono sempre aiuto, senza mai darne, così si abituerebbero a leggere i Topic esistenti senza aprirne uno ad ogni starnuto che gli viene
Il suggerimento non era, come scritto, neppure lontanamente una critica alla qualità del forum,era un idea per dare piú che altro un riconoscimento,spendibile anche in ambito lavorativo,a chi si impegna per passione a rispondere nel forum ma anche a produrre materiale con un blog.
Visto che i loro contributi generano valore per arduino perché non contraccambiare?
Naturalmente il premio deve basarsi sulla qualitá e non solo sulla quantitá.
Voto contro la votazione dei post. Nel precedente forum c'era ma è stata giustamente tolta dato che si può benissimo dare un voto negativo solo perché magari la risposta è sì corretta ma data con una forma che può sembrare arrogante, oppure si possono beissimo prendere voti positivi/negativi solo per simpatia/antipatia.
Sicuramente i moderatori che frequentano il forum sono quelli che più sanno le persone che aiutano come lo fanno, con che qualità nelle risposte, ecc... Chi meglio di loro per esprimere un giudizio sull'operato degli utenti?
leo72:
Voto contro la votazione dei post. Nel precedente forum c'era ma è stata giustamente tolta dato che si può benissimo dare un voto negativo solo perché magari la risposta è sì corretta ma data con una forma che può sembrare arrogante, oppure si possono beissimo prendere voti positivi/negativi solo per simpatia/antipatia.
Sicuramente i moderatori che frequentano il forum sono quelli che più sanno le persone che aiutano come lo fanno, con che qualità nelle risposte, ecc... Chi meglio di loro per esprimere un giudizio sull'operato degli utenti?
Detta così ti do' perfettamente ragione; sai, ognuno la pensa per com'è, io non darei mai uno voto di simpatia/antipatia o negativo solo perché non mi piace la soluzione.
Però effettivamente, quando ero parecchio presente sul Forum di Access, molti usufruivano dei miei suggerimenti e non si prendevano nemmeno la briga di darmi un feedback. Hai ragione tu, i Moderatori sono gli unici che possono dare questa valutazione, però tieni presente che qui ce n'è solo uno, ed è così tanto coinvolto nel Forum che sarebbe certamente in difficoltà a dare giudizi.
Tutto sommato meglio restare come siamo, non credo la cosa sia migliorabile; i riconoscimenti li potrebbero dare comunque, in forma privata o pubblica, magari preparando una bella attestazione ufficiale da inviare per posta, senza compensi o altro; sarebbe "spendibile" e gratificante, a mio parere.
Per questa tua affermazione, potresti rischiare il ban! ]
E' come quando la moglie si pesa, sai che ha preso magari 1 kg, poi viene da te e ti dice: sono ingrassata!
E tu che gli dici? Ma no, cara... se sei sempre un figurino... XD XD
PS:
io la tratto la male.... "per forza, mangi da far schifo. Vergognati!" ]
Posso raccontarvi come funziona il sistema MVP (da ancora prima del forum, quando si usava il newsgroup).
Una persona incaricata si occupa di monitorare i forum leggendo i vari interventi (naturalmente svolge anche altre attività nell'azienda) e in base al suo giudizio nomina ogni anno alcuni MVP e fornisce loro materiale per supportare al meglio le loro attività all'interno della community fornendo a titolo gratuito libri, viaggi ad eventi sugli argomenti del forum, etc..
Non si tratta di dare denaro in cambio di supporto nelle community a terzi, semplicemente si riconoscono i più "bravi" e quelli che si impegnano maggiormente e si cerca di metterli in condizione di dare contributi ancora migliori alla community.
Gli MVP godono anche di una sorta di etichetta riconosciuta ormai da tutte le aziende e questo li avantaggia molto nel lavoro.
Non c'è nessun giudizio da parte della community sulla nomina, il sistema di votazione è rilevante solamente a fini statistici per valutare il grado di soddisfazione degli utenti dei forum ma non è in alcun modo coinvolto nel giudizio che è, con tutti i pro e i contro, affidato ad una persona dentro all'azienda.
Vi prego di leggere il link nel primo post per vedere altri dettagli di come funziona il sistema di riconoscimenti.
Non mi sembra giusto far pagare il premio agli utenti che fanno domande, il forum deve essere una sorta di servizio gratuito che spinge all'acquisto di Arduino e al supporto del suo ecosistema.
Indire un premio AVP (Arduino Valuable Professional) o qualcosa di simile rafforzerebbe inoltre il brand di Arduino, sarebbe un vantaggio per chi risponde sui forum e per chi vende schedine facendo leva sulla community virtuale.
Il costo di un programma del genere prevede in genere:
Il tempo di una persona di Arduino che monitora periodicamente il forum
Benefit per gli AVP che possono essere anche non molto costosi ma sicuramente incentivanti come abbonamenti a riviste, libri, schedine, etc..
Gli AVP saranno secondo me poi molto entusiasti di dare feedback al team di Arduino magari proprio in azienda ad un meeting annuale degli AVP.
Sarebbe interessante sentire cosa ne pensa il team di Arduino, per ogni domanda io sono qui per raccontare ulteriormente come funziona il programma MVP.
Purtroppo credo, senza offesa per nessuno, che le nomine devano venire "dall'alto", ovvero dal team di Arduino direttamente, per evitare anche involontari favoritismi.
Nel programma MVP poi gli MVP in carica possono proporre alcuni candidati ma la scelta finale resta all'azienda.
Nel caso di Arduino i moderatori potrebbero proporre alcuni nomi ma l'azienda dovrebbe comunque monitorare "di persona" il forum e scegliere lei le persone da premiare.
Il programma AVP non deve naturalmente divenire il solo traino della community, chi muove le persone è sempre la passione!
Trovo in un programma del genere però un valido supporto per aiutare le community a trovare il loro massimo potenziale.
Esistono programmi analoghi anche in altre aziende:
-Fedora Ambassadors
-QT Ambassador
etc..
a prova che "funziona".
flz47655:
Non mi sembra giusto far pagare il premio agli utenti che fanno domande, il forum deve essere una sorta di servizio gratuito che spinge all'acquisto di Arduino e al supporto del suo ecosistema.
Era solo uno sfottò nei tuoi confronti, che apri un Topic al giorno
Sono molto più preoccupato del rischio ban, come dice Leo. Massimo, sembri un modello da passerella!
flz47655:
Purtroppo credo, senza offesa per nessuno, che le nomine devano venire "dall'alto", ovvero dal team di Arduino direttamente, per evitare anche involontari favoritismi.
Nel programma MVP poi gli MVP in carica possono proporre alcuni candidati ma la scelta finale resta all'azienda.
Nel caso di Arduino i moderatori potrebbero proporre alcuni nomi ma l'azienda dovrebbe comunque monitorare "di persona" il forum e scegliere lei le persone da premiare.
scusami, e qui sicuramente mi bollerete come persone che odia microsoft (il che è vero)
stai prendendo in esempio una corporation CAPITALISTICA che sfrutta gli utenti facendogli fare inconsapevolmente beta testing -- benche paghino profumatamente
stai prendendo in esempio una azienda che promuove pseudo standard con la scusa poi di massacrare la concorrenza
non mi dilungo molto su quanto microsoft sia il male, l'anticristo, il cancro da estirpare... perche sapete gia che è cosi
quindi non credo sia necessario prendere spunto/esempio da persone cosi basse.. MVP serve per portare UTENTI a un progetto che altrimenti sarebbe morto
è un incentivo
un po' come la maglietta regalata all'unico uomo sulla terra che ha giocato con winphone7 e lha bucato (easy è microsoft!)
è un incentivo, perche win phone 7 non se lo fila nessuno
arduino e la sua comunità non ha bisogno di copiare strategie fallimentari e/o incentivi
arduino sta battendo una nuova strada, l'open hardware e sta avendo un successo senza precedenti
quindi perchè omologarsi a una corporation quando si puo FARE LA STORIA
imho
il mio voto OVVIAMENTE è no, assoluto e senza condizioni
Ho aggiornato la precedente risposta per includere esempi di programmi analoghi di altre aziende OpenSource o più amate.
Grazie GH_Blackout per il tuo contributo, ti chiedo per capire meglio la tua opinione:
-hai letto il link del programma MVP?
-hai mai frequentato i newsgroup/forum per sviluppatori microsoft o con programmi analoghi a MVP?
Rispetto la tua opinione, ma mi piacerebbe conoscere la tua esperienza con programmi del genere, ti sei mai trovato male?
Grazie per la collaborazione se vorrai rispondere
Ciao
flz47655:
Ho aggiornato la precedente risposta per includere esempi di programmi analoghi di altre aziende OpenSource o più amate.
Grazie GH_Blackout per il tuo contributo, ti chiedo per capire meglio la tua opinione:
-hai letto il link del programma MVP?
-hai mai frequentato i newsgroup/forum per sviluppatori microsoft o con programmi analoghi a MVP?
Rispetto la tua opinione, ma mi piacerebbe conoscere la tua esperienza con programmi del genere, ti sei mai trovato male?
Grazie per la collaborazione se vorrai rispondere
Ciao
Per curiosità e, giuro, non per farmi quadrare i conti, ma tu sei un MVP?
Se non erro.... ripeto: se non erro... una cosa del genere (incentivare con premi) già è stata presa in considerazione dal team. Lessi qualcosa a proposito sul blog o su qualche post da parte di massimo... ma proprio non ricordo dove.
skaxxo:
Se non erro.... ripeto: se non erro... una cosa del genere (incentivare con premi) già è stata presa in considerazione dal team. Lessi qualcosa a proposito sul blog o su qualche post da parte di massimo... ma proprio non ricordo dove.
Spettacolare, hai aperto una finestra sul mondo con le tue certezze XD
Non sono MVP ma ho partecipato comunque ad un altro programma quasi analogo, un pò diverso e chiamato MSP.
Se vi interessa, più tardi, scusate ma ora devo andare a mangiare, vi racconto qualcosa di più.
Per evitare equivoci vi dico subito che non ho interessi di nessun tipo a parte quello di imparare al meglio l'elettronica/arduino e cercare di dare il mio contributo a migliorare le cose dove posso.
Ciao GH_Blackout,
Capisco la cattiva impressione che hai nel confronto di un azienda che fa le cose alla fine per profitto. Ho letto l'EULA e ho deciso di accettarla quando ho installato i programmi che ne richiedevano l'accettazione.
In sostanza col programma MVP cercano di aiutare la community che aiuta gli sviluppatori a creare i loro programmi e gli utenti ad usare i loro prodotti. Gli sviluppatori sono una parte fondamentale dell'ecosistema, nessuno comprerebbe un sistema operativo senza programmi. Ecco il loro guadagno se ti stavi chiedendo qual'è il "fine ultimo".
Per Arduino il fine ultimo sarebbe vendere più schedine, e non ci trovo nulla di sbagliato. Io sono contento di comprare una schedina Arduino e di poter contare su una community fantastica come questa, ancora meglio se con un programma "AVP" che aiuta gli utenti più "bravi" ad aiutarmi.
Ora devo proprio andare a far da mangiare
Ciao e grazie a tutti per il momento per i vostri contributi
Io penso che la comunity è davvero ampia, considera che gli italiani sono solo una parte. Ricompensare la comunity e cioè gli utenti può essere fatto in vari modi. Uno per esempio sarebbe quello di premiare la comunity italiana trasformando la sezione italiana in un forum con tutti i sotto gruppi che ci tornano utili. Menniti, leo72, ratto93, e molti altri hanno dimostrato che il cazzegio porta con se delle conseguenze positive. Se avessimo una sezione Bar sono sicuro che gli utenti la userebbero, e nel caso non lo facciano ci deve essere qualcuno che sia in grado di spostare il post nella sezione Bar.
Io sono stato abbituato (lo trovo naturale) a vedere un richiamo alla discussione che ha preso una piega che compromette il contenuto del post. Un richiamo del tipo: ragazzi se volete cazzegiare vi sposto il post nella sezione Bar.
Poi non abbiamo una sezione per principianti insomma quello che non abbiamo lo sapete bene.
Per Arduino il fine ultimo sarebbe vendere più schedine, e non ci trovo nulla di sbagliato. Io sono contento di comprare una schedina Arduino e di poter contare su una community fantastica come questa, ancora meglio se con un programma "AVP" che aiuta gli utenti più "bravi" ad aiutarmi.
Questa è la visione comune che tutti hanno. La mia visione è un pò particolare e si condensa in poche parole.
Il fine che dovrebbe avere qualunque attività per me è il seguente:
Comprate le schede Arduino originali così il progetto continua a vivere, e date a me ed agli altri componenti del team la possibilità di fare il lavoro che amiamo fare.
Io ricordo la mia prima email che ho ricevuto da Massimo, e ricordo che il "tono" e l'attegiamento non era per niente rilassato. Avevo già dedotto che Massimo in passato aveva ricevuto attacchi da più fronti e quindi prendeva ogni critica come un attacco per screditare Arduino. Ricordo a tutti che il clima su questo forum un tempo non era così rilassato come lo è adesso. Però non è dato sapere qual'è il clima in altre sezioni.
Per riassumere io penso che prima di attribbuire riconoscimenti e meriti in forma materiale a singoli componenti di una sezione sia il caso di premiare l'intera comunità, già perchè se il niubbo non chiede non c'è possibilità per l'utente navigato di rispondere, ma se il niubbo è presente e chiede è anche perchè ha letto prima di postare e ha capito che qui regna un clima mite e anche per questo proficuo.
Scusate la lunghezza del post, solo che l'occasione è buona per scrivere.
Noto tuttavia che ancora gli utenti cercano solo risposte alle proprie domande, sembra che svelare il loro progetto, mostrare cosa hanno già fatto e cosa devono fare li metta nella condizione di essere copiati da chi ha già una macchina avviata per trasformare l'idea in progetto e quindi business.
Poi ho letto di qualcuno che non voleva fare vedere che per la tesi o altro a fini scolastici è stato aiutato dagli utenti di questo forum, mi chiedo se questo è un comportamento motivato o no. Perchè se lo è, probabilmente èe dovuto a qualche professore che solleva delle obiezioni in merito e in questo caso il problema è il professore stesso che è come il dente che duole.
astrobeed:
Datti una calmata e modera i termini, puoi anche odiare Microsoft e tutti i suoi prodotti però questo non ti da la libertà di insultare, c'è anche gente, ed è la stragrande maggioranza, che apprezza Microsoft e i suoi prodotti.
Microsoft è una società che vive realizzando e vendendo software, si è imposta sul mercato sbaragliando la concorrenza, non impone a nessuno il suo S.O. e non gli interessa se tizio, caio e sempronio usano "Vetrine di Guglielmo Cancelli" invece del loro Windows.
Se vuoi discutere dei problemi dei S.O. si può fare, ma in modo civile ed educato.
il fatto che non impongano il loro os, devo contraddirti o quasi, perche la stragrande maggioranza di pc, notebook, ecc. hanno win perchè ha contratti con le case produttrici, quindi in un modo o nell'altro, devi conprarlo (salvo prodotti free Os)
per il resto concordo con te, microsoft, ha reso possibile l'uso del pc a tutti, anche pi§ di Jobs(che nei scorsi giorni è stato idolatrato)
e ve lo dico da utente linux/win (con preferenza per il primo)