buongiorno
volevo mettere in input di arduino con optoisolatore 4n35
l'optoisolatore lo comando con 5 v mentre l'uscita è di 12v
vabbene una resistenza 1k fra l'optoisolatore e arduino?
gradirei uno schema
grazie
Non capisco. L' optoisolatore deve isolare un uscita o un entrata?
Ciao Uwe
un entrata
mikibenx:
un entrata
Qualcosa non mi è chiaro (ma ammetto la mia ignoranza!).
Dici di voler comandare il fotoaccoppiatore con 5V ed avere in uscita 12V che però dovrebbero andare ad in pin in ingresso di arduino... Arduino accetta al massimo 5V...
si esatto ma ci metto una resistenza da 1k
no rompi l'ingresso di arduino.
le resistenze fanno cadere la tensione solo se scorre la corrente.
vuoi usare un optoisolatore, perfetto, basta che la parte uscita, quella che va ad arduino ' la alimenti a 5 volt.
nessuno ti obbliga ad usare 12 volt, anzi in questo caso, proprio non si deve fare.
ciao.
allora inverto
abilito l'optoisolatore a 12 volt e l'uscita a 5v
ci devo mettere una resistenza da 220ohm o vabbene senza
perchè 10k?
È un valore assolutamente non critico, da 1K a 47K in questo caso è indifferente, anzi, se l'ingresso di Arduino viene configurato come INPUT_PULLUP quella resistenza non serve neppure.
ok allora piloto l'input dai 5v di arduino direttamente dopo l'optoisolatore senza altro
ci metto un led in parallelo con resistenza 220ohm
ok?
mikibenx:
ok allora piloto l'input dai 5v di arduino direttamente dopo l'optoisolatore senza altro
ci metto un led in parallelo con resistenza 220ohm
ok?
Se segui quello schema non sbagli. Altrimenti posta un disegno con i collegamenti che vuoi fare. A parole non ci si capisce nulla.
il led dell'opto io lo faccio accendere con 5mA e non ho mai avuto problemi con un opto 4n35.
pertanto io ci metterei una resistenza da 2,2 k , se proprio vuoi esagerare 1,5 k.
se la metti piu' bassa passa piu' corrente e il led dell'opto si degrada col tempo e dopo un paio di anni devi sostituirlo.
(dove lavoravo, ne ho sostituito diverse centinaia perchè si degradavano in breve tempo per troppa corrente .)
bisognerebbe fare sempre abbondante uso di opto per separare galvanicamente gli ingressi e le uscite digitali di arduino, si evitano un sacco di guai.
pero' perche' siano efficaci non bisogna mettere in comune le alimentazioni , nemmeno il gnd.
tieni anche presente che con i 5 volt dopo l'opto avrai 4,2/ 4,3 volt e non piu' 5v.
arduino comunque lo considera ugualmente un uno logico.
ciao.
mikibenx:
schemino
Infatti dalla descrizione non si capiva nulla Allora ok, usando il tuo schema va aggiunta anche una R da 1..10kΩ tra il pin_ arduino e il GND (con funzione di pull-down), e l'ingresso non va configurato come INPUT_PULLUP ma come INPUT e basta.
In presenza dei 12V in ingresso all'opto, sul pin_arduino si leggerà HIGH e il LED sarà acceso.
se non metto niente e metto i 5v in uscita direttamente sul pin di arduino?
ho cambiato le resistente ora fa l'incontrario del disegno
e uso input pullup?
grazie