optoisolatore

buongiorno
volevo sapere come si utilizza l'optoisolatore tlp624-2 su arduino
sia dalla parte degli input come interruttore sia in output per comandare transistor
in più volevo mettere anche un led di stato sia in input che output grazie

basta uno schema simile a questo (simile)

qui è rappresentato collegato ad arduino come output. Ma si puo' vollegare arduino anche alla v detect come input.

qui un'applicazione ancora piu semplice
http://diygeeks.cloudapp.net/learn/arduino/arduino-optocoupler/

basta che vai su google images, e digiti "arduino optocoupler".

ciao

grazie ma l'ultima immagine non la legge

mi potete perfavore fare uno schema con i valori delle resistenze?
uso alimentazione 12V poi va a finire nei pin di arduino
grazie

Il tlp624-2 è un doppio fotoaccoppiatore con ingressi (LED) sui pin 1,2 e 3,4.

Poiché il LED hanno una tensione di circa 1.2V con corrente minima di 1 mA (max 60mA), il resistore di limitazione della corrente usando la tensione di 5V di Arduino può essere di un valore tale da far passare 20mA.

R = (5 - 1.2) / 0.02 = 190 ohm (puoi usare 180 oppure 220 ohm)

il transistor di uscita sopporta un massimo di 50ma (10 mA sono consigliati) quindi il resistore sul collettore (a 12V) deve essere:

R = (12 - 0.5) / 0.01 = 1150 ohm (1.2k oppure 1k)

ho provato a saldare l'optoisolatore
mi funziona solo fino all'accensione del led
dopo non so come connetterlo ad arduino
per esempio che resistenza ci vuole o che collegamento devo fare per esempio se devo metterlo in parallelo al led
grazie

come alimentazione per i le di stato uso 12V
quindi per arduino dovrei utilizzare resistenze 1k?
vero?
pero non ho capito il collegamento finale
potete fare uno schema?
grazie

Ecco uno schema di collegamento.

mentre il diodo 3138 lo metto in parallelo all'optoisolatore oppure al positivo di entrata?
grazie

se ci voglio mettere un led di stato con resistenzq 1 k in uscita?
grazie

Quale diodo? A che schema ti riferisci?

volevo mettere il diodo prima dell'optoisolatore 1n4148 quello che di solito si usa per i rele per non far ritornare la corrente
poi il led lo voglio mettere dopo l'optoisolatore per verificare se funziona e dopo ancora ci voglio mettere l'uscita per arduino
grazie

Non comprendo la funzione del diodo in ingresso: è come se tu accendessi un semplice LED (quello all'interno dell'opto) e non ci sono ritorni di corrente.

Riguardo all'uscita, se hai notato ho messo un'alimentazione a 12V, pensando tu volessi avere un'uscita a tensione più alta dei 5V, come si fa di solito.

Se, invece, vuoi sperimentare il funzionamento dell'opto verificando ingresso ed uscita con un paio di LED, puoi usare lo shema allegato.

insieme al led vorrei avere in parallelo semmai con un'altra resistenza un pin per l'uscita su arduino in modo di avere il led di stato e l'uscita su arduino praticamente il parallelo
grazie

tipo come nell'immagine

Cosa vuoi attaccare sulle uscite?

alcune volte dei normali led 12v
e altre dei transistor
io penso che questo optoisolatore supporti i 12V
grazie

voglio fare una scheda tipo questa IO-1616: scheda di gestione di 16 ingressi e 16 uscite, con interfaccia USB o RS2323 | Ipses

a me basta solo un esempio non disegnata tutta la scheda! :slight_smile:

sono solo riuscito a pilotare il led con l'optoisolatore però insieme al led che uso con resistenza mi servirebbe insieme allo stesso pin un'uscita di 12V
non so come andare avanti
ciao grazie
Aiuttttttttttttoooooooooooo!