Interruttore: transistor o mosfet?

Salve a tutti!

In questo periodo mi sto concentrando su un progetto che dovrà essere alimentato per mezzo di una pannello solare e batteria, per tale ragione sto cercando in tutti i modi di ridurre i consumi soprattutto quando mando l'Arduino in modalità standby.

Il principale componente che vorrei mettere in pausa è uno shield GSM che nel suo picco massimo raggiunge (per brevi istanti) 200/300 mA di consumo, per poi stabilizzarsi sui 40/50 mA in periodi di inattività.

Ho provato già ad utilizzare il transistor BC337-40 (http://www.ebay.it/itm/331301862645?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649), sembra funzionare solo che non appena interviene il picco non eroga più la giusta corrente e lo shield come se si spegnesse.

Dispongo anche di un transistor C2655 2SC2655 (http://www.ebay.it/itm/331076511116?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649), secondo voi può funzionare oppure devo utilizzare altri componenti come un mosfet (mai utilizzati, ma ho spesso letto che vanno meglio dei transistor).

Il componente deve garantire l'erogazione massima di 400 mA (solo per pochi istanti) e consentirmi di accendere e spegnere le periferiche per una ventina di secondi per poi spegnerle per tot minuti. Ovviamente potendo scegliere mi dirigerei verso un componente che consuma poco soprattutto quando stacco la corrente.

Grazie mille per l'aiuto e per la pazienza!!

Il BC337 è dato per una corrente max di 800 mA, mi pare strano che non riesca ad alimentare il modulo. Sei sicuro dei consumi del GSM?
Alternativamente prova un BDX54C, è un Darlington ed è dato per correnti di diversi A per cui con quello vai sul sicuro :wink:

leo72:
Il BC337 è dato per una corrente max di 800 mA, mi pare strano che non riesca ad alimentare il modulo. Sei sicuro dei consumi del GSM?

Allora, spiego un pò meglio, magari sbaglio da qualche parte!

Ho collegato la base del transistor ad un resistore da 1kOhm e questo ad un pin dell'arduino. Quando setto il pin su HIGH riesco ad avere una corrente con tensione 5V, penso quindi che da questo punto di vista sia tutto ok.

Inizialmente lo shield GSM consuma circa 50 mA in media (picchi da 80mA) e tutto va bene, quando provo ad inviare un sms ecco che lo shield si spegne. L'invio di un sms richiede maggiore potenza che ho misurato avere picchi da 200 mA, talvolta 300 mA.

Ho notato lo stesso comportamente con uno dei multimetri che utilizzo: se inserisco lo spinotto rosso nella presa dove mi dice max 250 mA il comportamento è uguale: tutto ok nella parte iniziale dove segna in media 50mA, ma succede qualche cosa di strano quando provo ad inviare l'sms: lo shield si spegne ed il misuratore segna circa 27.5 mA.

Leggendo le specifiche del BC337 ritroviamo:

Produttore	DIOTEC SEMICONDUCTOR	
Tipo del transistor	NPN	
Polarizzazione	bipolare	
Tensione collettore-emettitore	45V	
Corrente del collettore	800mA	
Potenza	625mW	
Carcassa	TO92	
Amplificazione del transistor	400	
Montaggio	THT

Se ho 625 mW di potenza massima, è sbagliato calcolarmi la massima corrente a 5V in questo modo? 625 mW /5V = 125 mA che è inferiore alle mie necessità.

Come mai su Corrente del collettore riporta invece 800 mA?

potresti allegare lo schema elettrico (non frezing!!) dei collegamenti? per aver un iea più chiara e completa del tutto.

forse non ho capito la tua domanda, ma 800mA è la corrente massima che il BC337 sopporta sul collettore, oltre a quella si brucia!

Che alimentazione stai usando?

Per lo schema vedrò di fare il possibile magari più tardi.

La sorgente di alimentazione è unica: convertitore seriale/ usb FTDI collegato al pc

I moduli GSM lavorano a 3.3V quindi lo shield ha un circuito che ricava i 3.3V da Arduino.

Alcuni shield prelevano la tensione da Vin (9-12V) e la riducono a 5V con un 7805 quindi attraverso un diodo (0.7V di caduta) alimentano la sezione GSM.

Ma la corrente assorbita arriva anche ad 1A nei momenti di ricerca della rete e sincronizzazione con la cella più vicina.

Se usi un BJT hai una caduta di tensione troppo elevata (anche 1V) quindi ti conviene usare un MOSFET.

Lo shield che utilizzo io chiede di essere alimentato a 5V. Ho visto che ci sono tensioni intermedie (tipo 4.1V) per cui non ho rischiato di "scavalcare" l'alimentazione fornendo direttamente la 3.3V.

Con il multimetro non sono mai arrivato ad 1A di assorbimento, come dicevo, al massimo 0.3 A. Uso solamente SMS quindi niente GPRS.

Ovvio che questi sono valori che leggo dal multimetro, magari i picchi sono così veloci da non essere intercettati, non saprei.

Un Mosfet adeguato quale sarebbe? Purtroppo non ho le conoscenze necessarie per saperne scegliere uno adatto. Grazie!!!

EDIT

Allora, dallo schema dello shield ho visto che l'alimentatore è il componente MIC29302

Allego una bozza di schema. Piccole considerazioni:

-Non è quello l'Arduino che utilizzo, non mi ritrovo le librerie giuste
-Il DS3231 si trova all'interno di uno shield, eventuali pullup e altri componenti si trovano già al suo interno
-Ho riepilogato lo shield GSM con soli 4 pin: 5V, GNS, TX e RX (SoftwareSerial)

hai messo i +5vcc sull'emettiore o è un errore sullo schama? il collettore è agganciato a ?

Ho sbagliato, scusami. Adesso dovrei aver riportato correttamente i collegamenti, sebbene vada a memoria ieri dovrei aver fatto così: il collettore a GND e l'emettitore al GND dei componenti che voglio alimentare sotto interruttore

PS ho caricato nel post precedente lo schema corretto

ma anche con la nuova versione, (almeno che non alimenti a -5Vcc) il bjt non è polarizzato correttamente!!!
o meglio hai sia sul collettore che sul emettireo il GND (lameno cosi sembra dallo schema, amche se manca il "pallino di unione") cosi nn funge :slight_smile:
forse la memoria ha fatto cilecca sta volta ehheh ]:smiley: ]:smiley:

Uhm, per adesso ci sono 35°C dalle mie parti, starò friggendo i neuroni :smiley:

In ogni caso stasera controllo per bene, nel frattempo, sapresti spiegarmi come fare i collegamenti?

Grazie!!

avevi letto cio che ti ah detto cyberhs?

in via del tutto toerica, senza sabere bene cosa vuoi fare, l'emettiore (source)lo metti a massa mentre il collettore (drain) lo metti a +5Vcc ovviamente tra i +5vcc e coleetore/drain ci va il tuo bel carico, ma tieni in serie considerazione cio che ha detto cyberhs

Grazie!

Si, ho letto i preziosi consigli di cyberhs, mi ha consiglia di usare un MOSFET ma avevo anche risposto che non avendone mai usati non so onestamente cosa dovrei acquistare per le mie necessità...

potresti prendere anche per usi futuri (fa sempre bene averne a disposizione) qualcosa tipo IRL530 si forse è un pò esagerato pe ril tuo scopo, ma tenerni sempre un pò nel cassetto per pilotare motori, led o altro non fa mai male :wink:

l'uso è molto più semplice del BJT (almeno come interruttore) e per nostra fortuna IRL530 lavora a 5V ovvero basta dargli sul gate 5v e lui è gia in buona conduzione (non serve almeno alle tue velocità mettere resistenze di gate, anche se alcuni mettono una da 100k mi pare tra gate e massa)

wow che bestiola! :smiley:

Grazie :wink:

Martinix:
avevi letto cio che ti ah detto cyberhs?

in via del tutto toerica, senza sabere bene cosa vuoi fare, l'emettiore (source)lo metti a massa mentre il collettore (drain) lo metti a +5Vcc ovviamente tra i +5vcc e coleetore/drain ci va il tuo bel carico, ma tieni in serie considerazione cio che ha detto cyberhs

Ho verificato, avevo collegato lo shield GSM proprio in questo modo :frowning: