Salve a tutti amici. Sto realizzando un progettino con un Arduino Pro Mini 3.3V 8Mhz.
Mi piacerebbe che quest'ultimo potesse comandare un led IR per accendere/spegnere un dispositivo a distanza. Considerando che utilizzerei il LED non come "faro" ma in pulsazione il tempo di inviare il segnale...secondo voi è possibile collegarlo ad una porta di arduino senza resistenza di limitazione?
Lo chiedo perchè il led dovrei posizionarlo all'interno di una cavità alquanto risicata e metterci pure la resistenza è complicato...
Immagino che senza resistenza il led si ciuccia tutta la corrente possibile e può bruciare la porta di Arduino. E' solo questo il problema? Se volessi scongiurare questa eventualità una resistenza di 50ohm da 1/4W andrebbe bene? (condizioni : tensione 3.3V, dropout 1.6/1.7V e corrente che mi può dare arduino 40mA)
gpb01:
3.3V - 1.6V = 1.7V / 50 Ω = 34 mA ... direi che ci sei.
Guglielmo
Grazie Guglielmo, un'ultima domanda che mi sovviene adesso....secondo te quale è la lunghezza d'onda migliore per accoppiarsi bene con un ir receiver? Leggevo che la migliore è sui 940nm...che tu sappia è cosi?
Dipende dal ricevitore ... per poterti consigliare quale led TX e' meglio, dovremmo prima sapere quale RX usi ...
Comunque, in genere quelli standard hanno una curva di risposta abbastanza larga, direi che dagli 850 ai 1000 li dovrebbero leggere senza troppi problemi ... appaiare le lunghezze d'onda per la massima sensibilita' avrebbe senso solo se ci fosse parecchia distanza e poca potenza disponibile per la trasmissione ...
A proposito, non dimenticare un bel condensatore robusto sull'alimentazione, in modo che gli impulsi di corrente richiesti dal TX non interferiscano con la logica (specialmente se decidi di pilotare il TX con una potenza maggiore per aumentare la portata, attraverso un mosfet o transistor ... se hai poco spazio, si possono usare quei condensatori che si trovano sulle motherboard da riciclare ... 10000uF 6.5V grossi come dei normali 100uF se ne trovano pochi nei negozi ;))