Led/Pulsanti: Dubbi sulla logica delle resistenze

Ciao, da neofita, ho questo dubbio:
Su tutte le guide, quando si lavora con piu' led o piu' pulsanti si usa una resistenza per ogni led ("schema a")

La mia domanda è: lo "schema B" e' bene o male equivalente per tutelare sia i led che l'arduino? Dai miei ricordi scolastici, il carico di Volt ed Ampere su led ed arduino dovrebbe essere lo stesso con le due configurazioni?
( Vi mostro un'altro schizzo sullo stesso problema
)

Chiedo anche se qualcuno puo' indirizzarmi a qualche bella guida di elettronica (possibilmente istanziata eo specifica per arduino), e se qualcuno conosce qualche shield già fatta per comandare 180 leds(di cui al max 3/12 accesi contemporaneamente).

Grazie di eventuali risposte.

Nó, B protegge Arduino, ma non i LED. Visto che i LED non hanno al 100% la stessa tensione di forward la corrente non si suddividerebbe uniformemente su tutti iled messi in paralello e farebbe rompere prima i LED con la tensione minore e pio man mano anche gli altri.
Inoltre a secondo del numero di LED accesi cambia la luminositá dei LED.
La cosa piú semplice é usare 3 MAX7219 e i LED in matrice 8x8.
http://playground.arduino.cc/Main/LEDMatrix

Ciao Uwe

Ok, capito.
grazie molte.

Ed in caso di Led RGB con anodo comune:
se metto la resistenza (la piu' grande delle tre) solo sull'anodo comune, anche qui c'e' a rischio l'incolumita' del led? o l'unico side-effect e' la diversa luminosita' del led?

Nel caso in cui in questa configurazione il led sia affetto da rischio, e' un rischio statisticamente molto basso / improbabile o relativamente frequente??

Michele

michele_seraglio:
Ciao, da neofita, ho questo dubbio:
Su tutte le guide, quando si lavora con piu' led o piu' pulsanti si usa una resistenza per ogni led ("schema a")

La mia domanda è: lo "schema B" e' bene o male equivalente per tutelare sia i led che l'arduino? Dai miei ricordi scolastici, il carico di Volt ed Ampere su led ed arduino dovrebbe essere lo stesso con le due configurazioni?
( Vi mostro un'altro schizzo sullo stesso problema
)

Chiedo anche se qualcuno puo' indirizzarmi a qualche bella guida di elettronica (possibilmente istanziata eo specifica per arduino), e se qualcuno conosce qualche shield già fatta per comandare 180 leds(di cui al max 3/12 accesi contemporaneamente).

Grazie di eventuali risposte.

dipende dalla resistenza se metti una resistenza da 600 homs (circa) non dovrebbe succedere nulla perche la corrente massima erogata e sempre sopportabile da un led solo

se accendi piu led contemporaneamente la luminosita dovrebbe essere un po inferiore rispetto a un lad solo acceso

michele_seraglio:
Ok, capito.
grazie molte.

Ed in caso di Led RGB con anodo comune:
se metto la resistenza (la piu' grande delle tre) solo sull'anodo comune, anche qui c'e' a rischio l'incolumita' del led? o l'unico side-effect e' la diversa luminosita' del led?

Nel caso in cui in questa configurazione il led sia affetto da rischio, e' un rischio statisticamente molto basso / improbabile o relativamente frequente??

Michele

Su ogni catodo va un a resistenza. Per avere un bianco bilanciato quando tutti sono accesi le resistenze devono anche essere diverse a seconod del colore.

Non ha senso usare una sola resistenza e limitare la corrente in modo da non superare la corrente massima di un LED singolo, perché in questo modo si ha una luminositá a secondo del numero di led accesi e non si arriva alla luminositá massima possibile solo per risparmiare 5 centesini di resistenza.

Riassumiamo ogni LED ha bisogno della sua resistenza che limita la sua corrente a valori accettabili per il LED. La resistenza puó essere omessa se c'é un altro dispositivo che limita la corrnete. Tutte le altre soluzioni sono cose non proffessionali e non a regola d'arte.

Ciao Uwe

Grazie uwe.
Vuol dire che imparero' a saldare meglio e ad essere un po' meno pigro. :slight_smile: