Libreria LCD4Bit_mod (su mac)

Buongiorno a tutti,
sono Gianni (48 anni) della provincia di Bari alle prese col suo primo progetto (sto usando un mac).
Vorrei realizzare un progettino per aiutare mio figlio nei suoi allenamenti di scherma: un led che si accende dopo un tempo random e che si spegne alla chiusura del contatto della spada, calcolando e visualizzando il tempo in un lcd.
Ho acquistato il mio primo arduino uno r3 con il led 5x5 e un lcd con 6 pulsanti integrati e sto partendo proprio da questo.
Il display lcd usa la libreria 'LCD4Bit_mod.h' che ho scaricato (insieme a 'LCD4Bit_mod.cpp' e ai txt esplicativi) e ho copiato il tutto nella cartella omonima che ho creato sotto libraries. Ma quando compilo ricevo l'errore:

LCD4Bit_mod.cpp:29:12: fatal error: WConstants.h: No such file or directory
   #include "WConstants.h"  //all things wiring / arduino

Cosa devo fare?
Grazie

:warning:
Ti segnalo che, nella sezione in lingua Inglese, si può scrivere SOLO in Inglese ... quindi, per favore, la prossima volta presta più attenzione in quale sezione metti i tuoi post; questa volta esso è stato spostato, da un moderatore della sezione di lingua Inglese, nella sezione di lingua Italiana ... la prossima volta potrebbe venire direttamente eliminato.
Grazie.

1 Like

A quanto detto da UKHeliBob aggiungo ...

... cortesemente, come prima cosa, leggi attentamente il REGOLAMENTO della sezione Italiana del forum, (... e, per evitare future possibili discussioni/incomprensioni, prestando sempre molta attenzione al punto 15), dopo di che, come da suddetto regolamento (punto 16.7), fai la tua presentazione NELL'APPOSITA DISCUSSIONE (... quello che vedi in blu è un link, fai click su di esso per raggiungere la discussione) spiegando bene quali esperienze hai in elettronica e programmazione, affinché noi possiamo conoscere la tua esperienza ed esprimerci con termini adeguati.

Grazie,

Guglielmo

P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposita discussione, nel rispetto del succitato regolamento nessuno ti risponderà (eventuali risposte o tuoi ulteriori post, verrebbero temporaneamente nascosti), quindi ti consiglio di farla al più presto. :wink:

P.P.S.: Evitate di utilizzare la traduzione automatica fatta dal browser ... vi impedisce di capire la lingua della sezione dove andate a scrivere ...

1 Like

Al posto di questa lib usa la LiquidCrystal ufficiale, che installi tramite il software arduino IDE.

https://docs.arduino.cc/libraries/liquidcrystal/
Una volta installata trovi tra gli esempi tanti scketch di esempio per iniziare.

Ciao.

Grazie. Ho usato LiquidCrystal con l'esempio "HelloWord". Niente errori di compilazione ma sul display non appare nulla: è sempre acceso, sembra che cambia luminosità ma non si legge nulla (ho provato anche a regolare il contrasto col cacciavitino).

Il venditore indica: porta digitale: PIN4 (db3), 5 (DB5), 6 (DB6), 7 (DB7), 8 (RS), 9 (E), 10 (controllo retroilluminazione), A0 simula la porta dei tasti. (Il colore LCD non è specifico, consegna casuale.)

Ecco il codice:

#include <LiquidCrystal.h>
LiquidCrystal lcd(5, 6, 7, 8, 9, 10);

void setup() {
  lcd.begin(16, 2);
  lcd.print("hello, world!");
}

void loop() {
  lcd.setCursor(0, 1);
  lcd.print(millis() / 1000);
}

Cominciamo con le cose semplici

Hai uno schermo sciolto collegato coi fili

Oppure uno shield che monti con due file di contatti a pettine sopra ad arduino?

In tutti e due i casi bisognerebbe sapere cosa hai comperato

Comunque la chiamata

Richiede una corrispondenza tra i piedini citati nella chiamata e i corrispondenti (come funzione) dello schermo

Siccome il fornitore ti descrive lo scopo dei piedini basta che guardi nella documentazione della libreria che cosa significano i piedini richiamati
A questo punto cambi i "numeri" dei piedini nella chiamata
Se non ti è chiaro ci guardiamo dentro stasera...

Effettivamente il venditore (al netto dell'errore pin4-db3 che evidentemente è pin4-db4) aveva indicato i piedini... Implementato nel modo giusto 'lcd(8,9,4,5,6,7)' ora il display (shield con lcd e pulsanti integrati) mostra il testo. Grazie.

1 Like

Ma di nulla

Grazie a te per il feed-back