Librerie per ethernet shield 2???

Salve a tutti.
Ho comprato una scheda ethernet qui: http://www.robot-italy.com/it/arduino-ethernet-shield-2.html pensando che fosse una semplice evoluzione del classico shield ethernet. Tuttavia visto che non funzionava, ho cercato in giro e mi è risultato che invece usa una libreria diversa (Ethernet2). E' corretto? Tra l'altro questa libreria non compare tra le standard dell'ide ultima versione 1.6.x.
L'ho trovato invece nell'ide 1.7.x (ed in effetti usando quella funziona). Tuttavia preferirei usare la versione ide 1.6.x. E' possibile con questa libreria? Inoltre visto che ho più installazioni di questo progetto, avrei bisogno di essere retrocompatibile, c'è modo di farlo?
Sono un po' turbato da questa cosa.. in passato ho già cambiato diverse volte versioni di schede e ide ma non ho mai avuto problemi di questo genere

"Arduino Ethernet Shield 2" è un prodotto di Arduino.org ... mentre questo è il forum di Arduino.cc quindi ...
... dovresti chiedere aiuto nel forum del produttore ... dove sicuramente ne sanno di più
Arduino - Home

Ah.. allora la mia confusione aumenta: pensavo che "Arduino" fosse una famiglia unica e non ci fossero compatibilità differenti. Ok, per evitare confusioni.. posso sapere solo cosa devo cercare per avere shield Ethernet come "Arduino.cc"?

Grazie,

no. ci sono 2 ditte che detengono i diritti del nome per diversi parti del Mondo.
Arduino.CC (che tiene questo FORUM) ha i diritti in America e nel resto del mondo vende schede col nome Genuino.
Arduino ORG ha i diritti del nome per Europa e Asia. Essi producono la scheda con un altro integrato W5300 (rispetto la vecchia shield Ethernet W5100). Per questo solo la IDE di Arduino.org sopporta la scheda Ethernet 2.

Per domande particolari devi rivolgerti a loro (arduino.org) perché loro hanno quella scheda.

Ciao Uwe

cerca nel codice sorgente della 1.7 una cartella chiamata ethernet in libreries, poi la copi nella tua directory dei progetti dentro a libreries, si leggono i tutorial sulla ethernet 2 da .org e la si usa in .cc

Questa situazione di Arduino è veramente imbarazzante.Speriamo che finisca presto

Grazie del suggerimento: provo a veder se funziona!
Uno dei vantaggi per cui uso arduino è appunto che nonostante le cose vadano avanti ero sicuro che avevo uno standard cui fare riferimento.
Ma quindi solo più una domanda: se Arduino.org ha i diritti in Europa ed Asia per i prodotti venduti in Italia o da siti italiani occorre quindi rivolgersi a loro? In effetti sulla maggior parte dei siti italiani trovo solo più la shield Ethernet 2.

Il problema è con il marchio Arduino, non con il prodotto.

Ulixxes:
Ma quindi solo più una domanda: se Arduino.org ha i diritti in Europa ed Asia per i prodotti venduti in Italia o da siti italiani occorre quindi rivolgersi a loro? In effetti sulla maggior parte dei siti italiani trovo solo più la shield Ethernet 2.

In Italia, a breve, troverai i prodotti ma marchiati Genuino ... (ex. Arduino.cc ovvero chi mantiene questo forum), mentre in America continueranno ad avere il nome Arduino.

In Italia quelli marcati Arduino saranno, almeno sino a quando non sarà finita la causa legale e si capirà chi fa cosa, quelli legati ad Arduino.org

Un gran casino insomma ... :smiley: :smiley: :smiley:

Guglielmo