Ciao a tutti... chiedo scusa per l'OT ma questo è l'unico forum (che conosco) dove le persone sono sempre pronte ad aiutarti e mai ad aggredirti... invece per esempio su electroyou fanno il contrario... ma andiamo avanti... XD
Da qualche giorno sto guardano i cavi elettroluminescenti e ho visto che per fargli far luce non hanno bisogno di una sempre batteria ma di un inverter... ecco, voi avete informazioni a riguardo? nel senso, che componenti servono per fare l'inverter? magari che vada con una pila da 9V... Grazieee!!!
Intanto dipende da che tubo elettroluminescente / neon è ?
Poi quei circuiti lavorano mediamente sopra i 200V ... sei sicuro di voler giocare con queste tensioncine ???
Il circuito in sè è molto semplice, 1 induttanza un trasformatore due transistor, un condensatore ed una resistenza, il fatto è che questi componenti sono particolari ed ora che li compri spendi il triplo di prendere un inverter bello e fatto.... Cerca inverter per lampade CFL
iz2rpn:
Fatto con un rellè un modo come un altro per distruggere il relèv ]:D
Oh mamma ]:D
OT. ogni volta che vedo il tuo avatar mi viene in mette Ratman hahahahah scusate l'ot :P
P.S. l'oscillazione e stata cosi forte che nn solo si è fuso il relè ma a pure preso fuoco ma non per la tensione ma per il lavoro meccanico, pazzesco :)
ratto93:
Intanto dipende da che tubo elettroluminescente / neon è ?
questo non lo so ancora, nel senso che non li ho e mi sto informando
ratto93:
Poi quei circuiti lavorano mediamente sopra i 200V … sei sicuro di voler giocare con queste tensioncine ???
io ci provo… facendo attenzione…
ratto93:
Il circuito in sè è molto semplice, 1 induttanza un trasformatore due transistor, un condensatore ed una resistenza, il fatto è che questi componenti sono particolari ed ora che li compri spendi il triplo di prendere un inverter bello e fatto…
è possibile che questo coso
costi tanto? poi da vedere non sembra ci sia un trasformatore… non ti sto contraddicendo (anche perchè ho visto anch’io alcuni schemi dove ci sono i trasformatori) però magari c’è anche un altro metodo, no?
Grazie!
AHAHA, grandioso con il relè e poi e' bellissimo il ronzio che fa finchè non va nel paradiso dei relè :stuck_out_tongue_closed_eyes:
ricordo uno schema di nuova elettronica dove usavano un trasformatore al contrario, da una parte c'era un oscillatore, in uscita si aveva una tensione molto più elevata, era giusto per accendere 8W di neon
gli inverter già fatti però sono più sicuri ed efficienti
L'inverter porta la tensione della batteria da 9V a 110V in alternata con una frequenza di 2kHz. :fearful:
Credo che sia meglio acquistarlo già pronto --> http://www.adafruit.com/category/50
sipex fà dei mini drivers in formato sot che con una manciata di componenti esterni ti risolvono il problema (anche partendo da batterie)
tipo questo:
http://www.datasheetcatalog.org/datasheet/sipex/SP4424CX.pdf
se proprio vuoi autocostruirtelo, ma mi sà che è meglio comprarselo già fatto...
L'inverter porta la tensione della batteria da 9V a 110V in alternata con una frequenza di 2kHz. :fearful:
Credo che sia meglio acquistarlo già pronto --> http://www.adafruit.com/category/50
Ecco, qui gli inverter non costano tanto...
In tutti i modi mi piacerebbe farlo per ottimizzare forma e dimensione :D