Ciao, vi chiedo un aiuto che non c'entra con arduino ma non sò come fare con l'elettronica.
Dovrei costruirmi un'interfaccia per poter collegare una presa OBD con protocollo ISO9141-2 ad un computer, non ad arduino.
Forse qualcuno quì ne sa qualcosa.
Non mi pare che la cosa sia poi così OT... ho visto in giro gente che ha messo un arduino+shield lcd in auto per visualizzare gli rpm del motore e altre informazioni, in pratica una replica parziale del display di bordo con selettore funzione.
senza però mettere la linea L, poi potrei collegarlo al pc, giusto?
ma poi per comunicarci come faccio? basta inviargli dei comandi con un termninale seriale?
Questo STN1110 costa 9 dollari, però la spedizione costa 40 dollari, quindi stò cercando delle alternative.
Penso che l'STN1110 sia un pic programmato in modo che faccia da interprete tra l'obd e la seriale del pc, quindi in teoria si potrebbe programmare anche un arduino (o atmega) per fargli fare la stessa cosa, è possibile?
L'STN1110 dovrebbe essere basato su un PIC24HJ128GP502.
Si può aggiornare il firmware di questo chip che però deve avere già il bootloader.
Ho scaricato l'ultimo firmware disponibile e ci sono questi files:
Secondo voi avendo un programmatore pic è possibile caricargli lo stesso il firmware partendo da questi files o poi senza il bootloader originale non funzionerebbe niente?
Ho trovato anche questo:
This interface converts the ISO signals for the Arduino inputs. It consists of a small IC (Freescale MCZ33290EF), a 510 ohms resistor, a DB9M that will be plugged with the cable mentioned above, and few wires that connect to the Arduino board.
In pratica questo componente serve per poter collegare arduino all'obd, ma poi comunque non interpreta niente e bisogna scrivere un interprete per arduino?
Quindi fà da interfaccia ma non da interprete.
Ho visto che con quel componente si hanno tx e rx a cui collegare l'arduino, servono per una comunicazione seriale?
Ho trovato anche questo: http://www.st.com/internet/automotive/product/75181.jsp
Però non ho ancora ben capito che cosa fanno in pratica questi componenti... permettono di collegare l'arduino all'obd, ma loro in mezzo cosa ci fanno se non fanno da interprete?