devi mettere un transistor con un ottimo hfe, meglio ancora un darlington, così ottieni ampiezza in tensione e corrente quanta ne vuoi senza sovraccaricare il chip, peraltro cercare di prelevare corrente significa indurre distorsioni notevoli nell'onda sinusoidale.
scusa l'idea terraterra, se prendo l'uscita sinusoidale del xr2206 e la metto in ingresso ad un mini ampli audio da pochi W?
tanto a me servono frequenze tra 1Hz e 100Hz circa
quello è proprio un darlington e richiede solo 200mV, forse dovrai inserire una R in serie per attenuare il segnale, altrimenti l'ampli lo mandi in saturazione; secondo me funziona
questi sono due transistor separati, ma sempre in configurazione darlington, io credo invece che ti darà soddisfazioni lo schema ma ricorda di usare una R in serie dal C di ingresso se alle prime prove senti forte distorsione del segnale
Etemenanki:
Ancora meglio, un potenziometro o un trimmer, cosi puoi regolare il livello come preferisci ... 10K di solito e' un valore piu che sufficente
vero, il bello dell'elettronica è che si possono avere 1000 soluzioni tutte perfette, il potenziometro è perfetto