[OT] pellegrinaggio ad Ivrea

ibbba:
....per chi l'ha vissuto è senza parole

Una cosa come questa :slight_smile:

Ahhhh, ora ho capito :stuck_out_tongue_closed_eyes:

ibbba:
Se vi posso dare un consiglio,se proprio volete venire a fare un pellegrinaggio ad Ivrea,venti e nel periodo del carnevale....ma indossate qualcosa di rosso,che è meglio.....

Chi ha il cappello frigio rosso non sarà oggetto di tiro degli aranci. :grin:

:fearful:
per fortuna son passato nel periodo "sbagliato"! :sweat_smile:
Nid, tu che sei autoctono potresti iniziare a raccogliere delle firme per ripristinare l'antico e glorioso nome del locale! XD XD

tapirinho:
Nid, tu che sei autoctono

Volendo, anche indigeno :wink:

O anche aborigeno.

Intanto ditemi come si chiamano gli abitanti di Ivrea.
Arduinesi non vale, ve lo dico già. :grin:

eporediesi :stuck_out_tongue:

questi giochini li potevi fare 20 anni fa, ma ora in tempo di internet e di wikipedia non hanno più senso :stuck_out_tongue_closed_eyes: :stuck_out_tongue_closed_eyes:

nid69ita:
Intanto ditemi come si chiamano gli abitanti di Ivrea.
Arduinesi non vale, ve lo dico già. :grin:

Eporediesi perché l'antico nome romano di Ivrea era Eporedia. :smiley:

Da Ipporedia, un semplice avamposto romano per il cambio dei cavalli dei "postini" degli antichi romani (pare). :smiley:

Più che altro la domanda era una scusa per questa battuta:
"Arduinesi non vale, ve lo dico già." :grin: :grin:

via, abbiamo spammato anche questo thread, vah... ora si può passare al prossimo ]:smiley:

non sono sicuro che sia questo.. :roll_eyes:

]:slight_smile:

Sarà questo?

flussocanalizzatore:
non sono sicuro che sia questo.. :roll_eyes:
]:slight_smile:

Dubito, è un bar (ora chiuso) abbastanza recente, nel 2004-2005 mi pare fosse ancora vecchia gestione e si chiamasse pasticceria Ardissono.

neg-otium: Un sogno di nome Arduino - prima parte pubblica una foto del Bar del primo post.
Ciao Uwe

@uwe, abito nel centro storico (a circa 200 mt da quel bar) e posso affermare che anche quello bar nel 2004-2005 non c'era. :smiley:
secondo me solo Massimo può chiarirci le idee :slight_smile:

nid69ita:
secondo me solo Massimo può chiarirci le idee :slight_smile:

Lo faremo confessare al Maker Faire, ho già pronto un invito al quizzettone a suo nome :grin:

Questa dovrebbe essere la struttura dove c'era "interaction design institute of ivrea" dove lavorò Banzi:
http://www.storiaolivetti.it/percorso.asp?idPercorso=547
Via Monte Navale, 1 dietro ai palazzi della ex-Olivetti, dall'altra parte del fiume Dora, non nel centro storico di Ivrea. Via Arduino è nel centro storico (e molti bar,locali,negozi prendono il nome dalla via):

P.S. la foto deve essere del periodo in cui Massimo lavorò nel centro ]:slight_smile: :smiley: :grin:

P.S. la foto deve essere del periodo in cui Massimo lavorò nel centro smiley-evil smiley-grin smiley-mr-green

O c'é qualcuno che ha una collezione di auto d' epoca parcheggiata intorno all'edificio o la foto é vecchia almeno di 40 anni. :wink: :wink:
Mi ricordo che mio zio 40 anni fa aveva una FIAT600.
Ciao Uwe

Ciao, sembrerebbe che l'istituto sia prorio quello, in questo video al minuto 3,38 si vede la foto: Video Rai.TV - Che tempo che fa 2014-2015 - Massimo Banzi

Riccardo