Pin 5 Volt Arduino

Salve a tutti, sono un giovane in erba che ha utilizzato arduino pochissimo. Sto facendo un progetto facile, a ho riscontrato un problema. Il mio problema è che ho utilizzato il io unico pin 5 volt della mia arduino uno r3 per un sensore a infrarossi ma mi serve un altro pin 5 volt per un servomotore, ho controllato le specifiche dei prodotti e entrambi richiedono più di 3,3 volt ( l'unico altro pin erogatore di voltaggio ). Ho cercato un pò su internet ma non ho trovato granché a parte la bread board che però mi sembra un po' complicata da usare. Qualcuno ha un qualche consiglio? Grazie a tutti

Ho scoperto che puoi semplicemente collegarli insieme senza problemi. Ci sono breadboard senza saldatura che sono utili per i prototipi perché le colonne sono tutte collegate in modo da poter collegare il pin da 5 V sulla scheda a una colonna e avere quattro o più pin da 5 V aperti che è possibile utilizzare. Ma nella mia esperienza, puoi semplicemente collegare insieme cose che richiedono 5 V senza problemi.

Spero che questo sia d'aiuto!
@rlsieben

1 Like

@rlsieben: In the Italian section of the forum you MUST write in Italian so, please ... either you translate your post into Italian or delete it. Thanks,

Guglielmo

1 Like

Semplicemente prendi più cavetti, uniscili assieme ed un lato lo metti nel pin 5V di Arduino e gli altri li usi per alimentar più cose. Stessa cosa devi fare per il GND ... ogni utilizzatore deve avere il GND ed il 5V.

Guglielmo

Innanzitutto grazie dell' aiuto,
Una domanda, una volta collegato un cavo a 5v e alla bread board devo anche alimentare la bored board o Andra bene così?

È possibile collegare i fili in questo modo a seconda della breadboard senza saldatura che si sta utilizzando. Con questa configurazione, le linee rosse sulla breadboard sono tutte collegate a 5v, a meno che non si utilizzi la mini breadboard, in cui la colonna a cui è collegata è tutta a 5V. Oltre a queste connessioni, non è necessario nient'altro.

@rlsieben

@rlsieben:

... essendo nuovo della sezione Italiana del forum ... cortesemente, come prima cosa, leggi attentamente il REGOLAMENTO di detta sezione, (... e, per evitare future possibili discussioni/incomprensioni, prestando molta attenzione al punto 15), dopo di che, come da suddetto regolamento (punto 16.7), fai la tua presentazione NELL'APPOSITA DISCUSSIONE (... quello che vedi in blu è un link, fai click su di esso per raggiungere la discussione) spiegando bene quali esperienze hai in elettronica e programmazione, affinché noi possiamo conoscere la tua esperienza ed esprimerci con termini adeguati.

Grazie,

Guglielmo

1 Like

This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.