Salve a tutti sono alcune settimane che mi sto documentando su Arduino cosa a me prima sconosciuta.
Ho un impianto fotovoltaico da 3 Kw che riesco a monitorarlo tramite un PogoPlug riadattato con ArchLinux come datalog, con a bordo un programma chiamato 123solar il quale, collegato, ad internet h24 mi visualizza da remoto i valori di produzione.
Ora il mio pensiero è quello di affiancare arduino collegandolo ad una della 4 prese usb del POGOPLUG per gestire da remoto la caldaia a pellet (per il momento mi sarebbe necessaria solo l'accensione e lo spengimento della caldaia e magari visualizzare la temperature all'interno di casa) tramite internet, usando un semplice comando dal mio smartphone.
Il punto è questo:
dovrei comprare per prima cosa un Arduino (quale ?) sarei orientato sul due visto e considerato che è migliore come prestazioni, ma poi dovrei capire come collegare il relè che lavora a 5v su Arduino due che ne ha 3V, quindi ho letto che un transistor (però dovrei capire come) si potrebbe risolvere la cosa
a questo punto mi domando non è piu semplice comprare arduino uno che tra l'altro costa anche meno e applicarci una "Relay Shield for Arduino" e risolvere il tutto ? (sulla carta)
Grazie a tutti anticipatamente per la vostra dispobilità.
dovrei comprare per prima cosa un Arduino (quale ?) sarei orientato sul due visto e considerato che è migliore come prestazioni, ma poi dovrei capire come collegare il relè che lavora a 5v su Arduino due che ne ha 3V, quindi ho letto che un transistor (però dovrei capire come) si potrebbe risolvere la cosa
a questo punto mi domando non è piu semplice comprare arduino uno che tra l'altro costa anche meno e applicarci una "Relay Shield for Arduino" e risolvere il tutto ? (sulla carta)
...
Come è già stato fatto notare in qualche altro post ... sarebbe meglio imparare a guidare prima di comprare una ferrari ... perché si rischia di farcisi male ...
In pratica, Arduino DUE nasce per esigenze un po' più spinte e per gente che ha già una discreta esperienza. Sicuramente un Arduino UNO sarebbe più che sufficiente per i tuoi scopi o, se proprio ti vuoi allargare, un Arduino Mega 2560 che ti mette a disposizione sia TANTA memoria che TANTI pin di I/O
In pratica, Arduino DUE nasce per esigenze un po' più spinte e per gente che ha già una discreta esperienza. Sicuramente un Arduino UNO sarebbe più che sufficiente per i tuoi scopi o, se proprio ti vuoi allargare, un Arduino Mega 2560 che ti mette a disposizione sia TANTA memoria che TANTI pin di I/O
Finalmente è arrivato e su vostro consiglio ho preso l' UNO.
Ho iniziato a programmare con gli schemi piu semplici ed è una vera figata.
Ora però, per il mio utilizzo mi serve che collegandolo al POGOPLUG tramite il cavo USB riesca a dialogare con Archlinux che è installato sopra al POGO.
Ho letto che per poter dialogare deve essere configurata la porta seralie TTYACM0 che nella directory /DEV non c'è istallata ...... come faccio ????????