Salve a tutti, sono nuovo sia del forum che del mondo arduino...spero in un vostro aiuto perchè ormai sono giorni che ci sbatto la testa sul mi problema, purtroppo senza superare l'ostacolo.
In pratica tramite un sensore infrarossi che scrive sulla seriale dei dati volevo comandare un potenziometro digitale MCP41010 in modo tale da diminuire o aumentare la luminosità del led...
Ho letto tante guide molte in inglese e la procedura che eseguo sia hardware che sofware dovrebbe essere corretta...
Essendo nuovo non so bene se vi serve il codice per IDE o anche lo schema elettrico...
Grazie anticipatamente.
dimenticalo; i potenziometri digitali non reggono la corrente necessaria del led e il valore resistivo é troppo grande ( 10-50 o 100kOhm e al massimo 1mA)
Usa l' uscita PWM dell'Arduino.
Cioa Uwe
Grazie per la risposta in ogni caso il mio era solo un test per vedere l'effettivo uso del potenziometro digitale, ma in realtà devo comandare un circuito VCO che utilizza un potenziometro analogico di 10 K quindi il problema non si pone...
Riguardo il controllo del led perchè in questa guida riescono a pilotare 6 led?
data30:
...
Riguardo il controllo del led perchè in questa guida riescono a pilotare 6 led?
http://www.arduino.cc/en/Tutorial/SPIDigitalPot
Perché il AD5206 regge 20mA sui contatti del potenziometro digitale e percui sei dentro le specifiche anche se hai un range molto stretto di regolazione visto che ogni con la versione di 10kOhm hai per ogni passo ca 40 Ohm e una resistenza del contatto centrale da 50 a 100 Ohm percui i passi sono (nei migliore dei casi):
50, 90 130,170, 210, 250, 290, 330,370, 410, 450, 490, 530, 570, 610 Ohm ... a cui devi aggiungere la resistenza di 220 Ohm messa in serie al LED.
Percui restano pochi passi utilizzabili diciamo 20 a 25 dei 256 possibili.
Il modello che avevi menzionato Tu regge solo 1mA.
Ciao Uwe
Grazie per la tempestiva risposta, sei stato chiarissimo...