Buonasera, io vorrei costruire un drone tramite arduino. Per farlo volevo utilizzare l'arduino e il modulo esp8266 per far comunicare l'arduino con il mio cellulare, in poche parole voglio usare il mio cellulare come telecomando e l'esp8266 come ricevitore per l'arduino. Il problema è che non so minimamente come si usi questo modulo wi-fi e le guide che ho trovato su internet sono scarse e imprecise. Vorrei che gentilmente mi deste una "dritta" su come utilizzare questo piccolo modulo (come si attacca all'arduino, come si programma e come dovrei fare per comandarlo da cellulare). Vi ringrazio moltissimo per l'attenzione e buona serata.
Qui trovi tutte le informazioni
In italiano si posta nella sezione italiana.
Considerando che vuoi usare il modulo wifi solo per comandare a distanza il modellino, secondo me stai scegliendo proprio il modulo sbagliato. Per più motivi :
-questo modulo ha ancora poco materiale già pronto sul web quindi dovrai studiare parecchio e testare da solo
-ammettendo che riesci a installarlo bene sul tuo modello devi inventare un'app apposta per usare il tuo telefono come telecomando tramite wifi
-questo modulo beve energia che è una bellezza, e sui modelli volanti l'energia è VITALE. Con un coso del genere che consuma quasi 300mA di corrente non so quanto possa essere saggio usarlo.
Il mio consiglio è o di usare i classici comandi radio oppure per comandarlo da smartphone puoi usare un classico modulo bluetooth hc-05. Esistono decine di app negli store che permettono di usare il telefono come telecomando accoppiandolo al hc-05.
giorgio90:
... oppure per comandarlo da smartphone puoi usare un classico modulo bluetooth hc-05. Esistono decine di app negli store che permettono di usare il telefono come telecomando accoppiandolo al hc-05.
... questo è vero SOLO se NON hai un iPhone (o un device iOS) perché, altrimenti, questo non è possibile.
Guglielmo
pizzofiol96:
Buonasera, io vorrei costruire un drone tramite arduino. Per farlo volevo utilizzare l'arduino e il modulo esp8266 per far comunicare l'arduino con il mio cellulare
Scordatelo per due ottimi motivi, il primo prettamente tecnico, quei moduli non sono adatti all'uso come sistema di comando remoto real time, hanno dei lag pazzeschi, anche oltre 50 ms, non è un problema per una normale comunicazione dati, è un grosso problema se devi pilotare qualcosa.
Il secondo motivo è la legge, in Europa non puoi fare volare nessun tipo di modello, droni inclusi e non importa se ad uso professionale o privato, senza usare un idoneo radiocomando omologato.
Le sanzioni per i trasgressori sono molto pesanti dal punto di vista economico e ci sono serie complicazioni penali se per disgrazia fai anche solo un graffio ad una persona col tuo modello e non sei in regola.
astrobeed:
Il secondo motivo è la legge, in Europa non puoi fare volare nessun tipo di modello, droni inclusi e non importa se ad uso professionale o privato, senza usare un idoneo radiocomando omologato.
@astrobeed : Astro, perdona la mia ignoranza, come fanno, ad esempio con il "Parrot AR.Drone" e similari che ... si pilotano via telefono/tablet ? ? ?
In questo caso vengono considerati come "radiocomandi omologati" (... poiché previsti dal produttore) ? ? ?
Guglielmo
gpb01:
@astrobeed : Astro, perdona la mia ignoranza, come fanno, ad esempio con il "Parrot AR.Drone" e similari che ... si pilotano via telefono/tablet ? ? ?
Sono classificati come giocattoli e come tali seguono altre regole, però per ottenere quello status devi comunque seguire un iter burocratico, costoso e lungo, che non è certo alla portata di tutti.
La dura realtà, in base al vigente regolamento ENAC, è che se lanci un aeroplanino di carta dentro la città rischi una multa salata
p.s.
Pure da te in Svizzera la situazione non è migliore.
@astrobeed : ... si, si, anche qui la regolamentazione è piuttosto rigida ...
... per questo mi chiedevo come facessero per quelli comandabili da telefono e ... mi hai chiarito il dubbio
Guglielmo
gpb01:
... questo è vero SOLO se NON hai un iPhone (o un device iOS) perché, altrimenti, questo non è possibile.Guglielmo
Ahahah chiedo perdono, non ho mai posseduto iPhone o materiale ios, anche se in effetti sapevo che per parecchie cose i dispositivi della mela morsicata sono molto schizzinosi... Motivo in più per cui ho confermato la mia scelta lato smartphone...
ok, quindi dovrei utilizzare il modulo Bluetooth hc-05 che è molto più reattivo nei comandi e consuma molto meno. Inoltre ci sono anche molte guide nel web.
Il drone non devo farlo volare molto alto, anzi, probabilmente solo qualche metro a distanza ravvicinata nel mio giardino, visto che è un progetto scolastico.