Problemi con RF-NANo

Comunque ho provato con ben sei cpu diverse, 4 di un fornitore e due di un'altro e con tutti ho avuto sempre la stessa risposta

Quindi difficilmente è un difetto hadware ... :roll_eyes:

Non resta che un problema di driver ... che driver hai installato? E su che versione di sistema operativo?

Guglielmo

Per curiosità, hai già provato con gli esempi inclusi nel repository del costruttore?

ho provato gli esempi proposti da cotestant con gli stessi risultati.
al link propostomi esistono solo esempi e schemi ma non la libreria-

Il driver che ho installato su Windows 11 è questo

image

Mmmm ... fammi un favore, disintalla quello di base di Windows e installa quello che recuperi da QUESTA pagina, poi, dopo che hai installato questo, colleghi la scheda, vai nella Gestione Computer -> Gestione Dispositivi -> Porte (COM e LPT) e ci dici come vedi la vedi.

Guglielmo

Anche questa prova non ha avuto successo tutto è rimasto come prima.
Comincio a disperare che sia un baco di queste CPU.

Comunque ancora grazie per il tempo che mi dedichi

... però non mi hai dato le info che ti ho chiesto:

Guglielmo

image

image

image

Ok, ora copia questa banali righe nel IDE:

void setup() {
   uint16_t i = 0;
   //
   delay(500);
   Serial.begin(115200);
   while (true) {
      Serial.print("Test row: ");
      Serial.println(i);
      i++;
      delay(500);
   }
}

void loop() {

}

Collega la scheda, apri il monitor seriale, seleziona come velocità 115200, dal IDE compila, carica il programma e fai un print screen della finestra del monitor seriale ... voglio capire cose esce. :wink:

Guglielmo

lanciando il tuo programma esce questo

Cortesemente scarichi ed installi Arduino 1.8.19 e NON quella porcheria di v2? Non ho alcuna fiducia su quella versione ... :roll_eyes:

Guglielmo

anche con la versione 1-8-19 stesso risultato

Ma il programma che hai messo corrisponde a quell'output ??? :open_mouth:

Perché ...

... così è sicuro che viene fuori quello che vedi!

Guglielmo

Scusa avevo sbagliato sketch

comunque stesso risultato

Allora veramente non so più che pensare ... fai una prova a velocità più bassa (9600), anche se penso non cambierà molto, ma poi ho finito le idee .... :roll_eyes:

Guglielmo

Ti ringrazio lo stesdo.
Ormai penso che il problema sia intrinsico di queste cpu.
Magari , visto che sono fabbricate in cina contengono una codifica ascii in cinese.
Per quello che riguarda il mio progetto penso che proverò con un normale nano seguito da un nrf21
Ancora grazie e a presto

No, no, la codifica è quella che usa il compilatore quando genera il codice che viene caricato, non è tra le istruzioni della MCU :wink:

Guarda, ne ordinerò un paio da Amazon e mi divertirò a capire il problema (se riscontro lo stesso problema) ... :roll_eyes:

Piuttosto, ma hai provato su un altro PC? Visto mai ci sia qualche cosa a livello porta USB del PC ...

Guglielmo

Si ho già provato con due pc diversi

:confused: ... ho finito le idee.

Guglielmo