Progetto arduino per la maturità??? cosa fare?

ragazzi frequento la quinta itis informatica e volevo fare un progetto per la maturità usando arduino e non so cosa fare
studio java da 3 anni ormai e ho visto che arduino va programmato in c++ che è simile quindi non ho problemi di linguaggio
lo uso da una settimana e ho fatto lampada a fibre ottiche che cambia tonalità man mano che ci si avvicina ad essa (un led rgb, un fotoresistore e un pezzo di una lampada a fibre ottiche come questa http://www.coolthings.com.au/images/Fibre_Optic_Lamp_Morphing_large_image.jpg)
devo dire che mi sembra parecchio interessante e vorrei fare qualcosa di carino da presentare alla maturità
inizialmente pensavo di fare una macchinina che quando vede un ostacolo lo evita deviando la propria traiettoria o tornando indietro (che pezzi mi servirebbero?!?!?!)
avete qualche idea di cosa altro potrei fare???
vi ringrazio =)

Fatti un robottino :slight_smile:
ti serve un driver per motori oppure una motor shield , dei sensori ad ultrasuoni o infrarossi..
poi dei motoriduttori e chi più ne ha più ne metta :slight_smile: trovi un sacco di progetti in rete da cui prendere spunto :slight_smile:

ah dimenticavo, che kit devo comprare? sapete a scuola possiamo lavorare solo 5 ore a settimana e non possiamo portarci i pezzi a casa...quindi volevo comprare un arduino uno piu dei pezzi...
va bene questo? http://store.arduino.cc/eu/index.php?main_page=product_info&cPath=2&products_id=131

ti prego ti prego ti prego mi puoi linkare un sito????? =)=)=)

Un aggeggio che fa prendere fuoco alla scuola con tutti i professsori dentro! XD

Mah... un'idea? Prova ad immaginare un progetto "verde" inteso come qualcosa che sia a rispetto ambientale, risparmio energetico, pannelli solari e tutte quelle cose che vanno di moda adesso per la Green economy.

si ma quanto mi verrebbe a costare??? la scuola non ci finanzia un cazz*

http://luckylarry.co.uk

Qui trovi un pò di tutto :slight_smile:
però mettitela via che se ti fai una cosa con pezzi comprati tipo shield etc hai un costo e se te li fai ne hai un altro nettamente inferiore...

Che budget hai?
Almeno è più facile suggerirti qualcosa

Io speravo di tenermi sotto i 100 euro

con una mia compagna vorremmo presentare un robot controllato nei movimenti da remoto e che mandi a un pc dei dati raccolti da dei sensori...

sicuramente se vuoi fare un robot ti servono dei motoriduttori un driver motori e qualche sensore...con delle scelte attente puoi stare sotto i 100E...io ho speso un po' di più ma ho preso anche delle cose un po' esagerate

Per la scelta del tema Ti suggerirei di seguire le Tue preferenze e i Tuoi interessi. Poi vedi in google o youtube o siti similari di cercare "arduino" e quelo che Ti interessa.
Se hai trovato qualcosa Ti spiegheremo come funziona e Ti aiuteremo.

Ciao Uwe

Ma se io facessi una cosa con del materiale di recupero???
mi spiego meglio, se prendo una delle tante macchinine radiocomandate che usavo da piccolo (ne ho 6-7), tolgo i chip e comando il motorino che fa andare la macchina avanti e indietro e quello che la fa sterzare con arduino??? poi magari ci aggiungo dei sensori a ultrasuoni (ho visto che costano 20 euro l'uno, quindi se ne metto uno davanti e uno dietro non spendo neanche un cifrone) per fare in modo che la macchina si fermi quando c'è un ostacolo...la vedete fattibile come cosa????

se al posto degli ultrasuino usi gli IR, e ne metti 2 davanti e 2 dietro, riesci a calcolare l'angolazione rispetto all'ostacolo, e quindi anche calgolare la curva migliore per evitarlo..
c'è un ragazzo che ha creato una macchinina da corsa automatica così, ovvio non era una scheggia ma funziona e non è troppo complesso. Se hai qualche nozione di fisica puoi anche calcolare SE riesci a curvare in tempo o è meglio fermarsi, e qual'è la curva migliore da fare

Non ti aiuto tanto con l'arduino perchè sono nuovo qui pure io... Un bel progetto potrebbe essere un robottino in grado di evitare un ostacolo oppure una macchinetta radiocomandata con sensori di parcheggio e autoparcheggio! Io queste cose le facevo con il PIC della Microchip ma le puoi fare pure con l'arduino e, secondo me, ti diverti pure di piu'... Anche io sono del 93 e ho gli esami sto anno (itis: elettronica e telecomunicazioni) e pensavo di fare un controller midi per ableton.

Io penserei ad un robottino solare che si muova in modo da avere la massima illuminazione possibile. Una volta trovata la posizione migliore alimenta una presa USB alla quale avrai collegato il tuo telefonino. Ogni trenta secondi controlla l'illuminazione: se non è sufficiente, si mette in movimento portandosi il cellulare dietro e ricaricandotelo :slight_smile:
Non è banale né troppo difficile, e se lo presenti bene secondo me fai anche una bella figura ^^
Ovviamente l'affarino dovrebbe avere una batteria ricaricabile ed essere il più leggero possibile. Dovrebbe inoltre calcolare i tempi di ricarica ed il consumo dei motori per ogni secondo, in modo da decidere se gli conviene muoversi.
Impari gli interrupt, lo stand-by, la gestione dei motori, dei sensori ed a ricaricare una batteria al litio (ci sono degli integrati della Maxim, se non erro).
Naturalmente lo puoi lasciare acceso durante l'esame mentre esponi il resto della tesi :slight_smile:

dove posso trovare i circuiti per comandare motori dc, servomotori, sensori infrarossi, sensori ultrasuoni ecc...?

mity93:
si ma quanto mi verrebbe a costare??? la scuola non ci finanzia un cazz*

Ma non so se ho capito male io....

Cioe' tu ci metti i soldi e poi non puoi nemmeno portarti a casa i componenti per lavorarci a casa? :fearful:

Ciao,

fab.

f.schiano:

mity93:
si ma quanto mi verrebbe a costare??? la scuola non ci finanzia un cazz*

Ma non so se ho capito male io....

Cioe' tu ci metti i soldi e poi non puoi nemmeno portarti a casa i componenti per lavorarci a casa? :fearful:

Ciao,

fab.

mi sono spiegato male XD
diciamo che mi hanno accollato un progetto che non mi va di fare, sarebbe usare arduino uno tramite s4a http://seaside.citilab.eu/scratch/arduino e loro vogliono che lo porti alla maturità. io non voglio portare davanti ai commissari qualcosa fatto con quel programma perchè mi sembra veramente ridicolo quindi ho deciso di farmi un progetto da solo