ho in mente di progettare un hexapod, possibilmente comandato tramite joypad PS3 (ovviamente tutto in wireless).
A programmare non ho alcun problema, per quanto riguarda l'elettronica invece sono totalmente a 0
Vorrei quindi iniziare a capire su quale scheda mi dovrei orientare per iniziare questo progetto:
Normalmente un hexapod si costruisce con servo da modellismo. Per averene affidabili e un po potenti devi comprarti quelli medi e non quelli piccoli di basso costo.
Se metti 3 motori per piede e 6 piedi sono 18 servo. Oltre il costo che consiglio di informatri serve un Arduino MEGA e una bella batteria per alimentare cosí tanti servo. Con Arduino MEGA e la libreria servo puoi pilotare fino 48 Servo.
Ti consiglio di affrontare per primo i costi poi la parte meccanica, poi il pilotaggi tramite Arduino e alla fine come come comandarlo.
Ciao Uwe
Questo é comunque un progetto a lungo termine, non posso spenderci troppo in una volta sola XD
Per questo pensavo a fare questi step negli acquisti
-scheda arduino mega così inizio a farci pratica
-motori
-telaio-struttura
-controlli via joypad
tanto per iniziare ad avere una idea.. anche se secondo me si puo' fare senza tutti quei servo potrebbero bastarne 1 per zampa per il movimento laterale e 1 per la chiusura e apertura dell'arto quindi 2x6=12 servo (ma è solo una mia idea che non ho approfondito..)
nel frattempo ho studiato un po' la fattibilità del progetto e mi sono sorti dei dubbi.
Prima di tutto ho visto che per la gestione di tutti quei motori si consiglia di usare delle schede servo controller tipo quelle della Pololu, ne prenderò una x 18 servi e via.
Di base però avevo comprato l'Arduino mega ed è quindi che mi viene il dubbio:
-scheda Pololu + arduino: arduino fa solo i calcoli, la pololu invece prende le info sui movimenti da arduino e alimenta tutti gli N motor tramite il battery pack esterno; in questo caso non avrei problemi di come gestire problemi di alimentazione per i motori;
-solo arduino: la mega ha 46 porte, quindi penso che gli N motori posso attaccarli tutti lì, ma dovrò stare attento a come organizzo il tutto, altrimenti la fondo (o simili XD)
Così a naso, per il poco che ne capisco, opterei per arduino+pololu, voi esperti che consigliate?
Non è necessaria la scheda controller USB per i servo: quella serve se vuoi comandare con il PC.
Se usi la MEGA hai bisogno solo di una scheda (anche fatta con una millefori) su cui riportare le varie uscite digitali, l'alimentazione a 6V 3/4A per i servo e la massa.