Programmatore per mega2560 standalone

Un saluto,

partendo da zero e con tutti i limiti che questo comporta, ho sviluppato un progetto con un arduino mega2560, ora però mi sono arenato davanti ad un ostacolo per me insormontaile. Non riesco a programmare un 2560 dalla porta ISP. Ho provato con un paio di programmatori economici e con un'altra scheda arduino ma non c'è nulla da fare. Da quanto ho letto, dopo l'acquisto purtroppo, i programmatori più economici non funzionano con il 2560 data la quantità di memoria del chip.

Per cortesia, potreste consigliarmi un programmatore davvero efficace in grado di caricare direttamente dall'ambiente di sviluppo di arduino uno sketch tramite ISP??

JTAGICE3 potrebbe fare al caso mio??

Grazie per l'aiuto!!!!

Che programmatore usi
e con quale IDE ?

Uso un:

Mini ATMEL AVR ISP V2.0 STK500 USB ISP Programmer

con un IDE 1.6.5

In genere tutti i programmatori economici come il tuo si fermano a 64kword (128kb) quindi metà memoria del 2560, se il tuo programma entra i 128k nessun problema ma se lo supera devi prendere uno fatto bene , ad esempio avrdragon o atmel-ICE entrambi di atmel

Il mio programma supera di poco i 128Kb quindi un programmatore "serio" è indispensabile. Dragon e ICE però non sono supportati direttamente da IDE di arduino, immagino di dover generare un eseguibile che poi verra caricato dal programmatore. Esistono dei wiki in merito??

si generi l'eseguibile con arduino e lo carichi con il programmatore , devi però settare i fuses manualmente

Ok, grazie; ma c'è un modo per sapere come i fuses sono settati attualmente su un Arduino Mega 2560 R3 ?? I programmatori di livello dono dovrebbero baipassare questo problema?

APS650:
Il mio programma supera di poco i 128Kb quindi un programmatore "serio" è indispensabile. Dragon e ICE però non sono supportati direttamente da IDE di arduino ...

NON esattamente ...
... se hai l'ultima versione del IDE (1.6.12) vedrai che tra i programmatori è supportato sia Atmel-ICE che Atmel-SAM-ICE quindi sia per AVR che per SAM.

Guglielmo

Per la lettura/scrittura dei FUSE e per la programmazione via programmatore, puoi sempre usare AVRDUDESS che è una GUI per avrdude.

Guglielmo

Grazie!! ..credo d'aver capito a grandi linee ma al momento sono abbasatanza confuso, meglio studiare un pò prima di fare altra domande.

bravo , Karma++;