provare arduino virtualmente

Ciao a tutti! esiste un programma che permetta virtualmente di usare una scheda arduino, programmarla e collegarci transistor, diodi, resistenze, condensatori ecc? nel concreto vorrei iniziare a mettere in pratica quello che ho imparato di arduino, ma virtualmente siccome non ho un progetto vero e proprio da fare, solo per giocare diciamo :slight_smile:
grazie :slight_smile:

iacoposk8:
Ciao a tutti! esiste un programma che permetta virtualmente di usare una scheda arduino, programmarla e collegarci transistor, diodi, resistenze, condensatori ecc? nel concreto vorrei iniziare a mettere in pratica quello che ho imparato di arduino, ma virtualmente siccome non ho un progetto vero e proprio da fare, solo per giocare diciamo :slight_smile:
grazie :slight_smile:

Sì, ma vatti a ricordare come si chiama, se cerchi Arduino virtual board o simulatore di Arduino o cose del genere lo trovi di sicuro, io dopo due ore mi sono scocciato e sono andato a comprare Arduino, ma in quel momento non ci capivo nulla, forse oggi lo farei lavorare meglio quel simulatore, magari l'hanno potenziato, fammi sapere se lo trovi

Secondo me impari di piú se fai i circuiti nella maniera tradizionale con i componenti elettronici.
Ciao Uwe

Ciao. Ci sarebbe il software virtual breadboard ma ora è a pagamento. Altri non saprei. Se ve ne viene in mente qualcun altro fatemi sapere! Risparmiare sulle prove mi piace $)

certamente che ne esistono....
ma purtroppo quelli professionali sono tutti a pagamento e costano quanto 100 arduini messi insieme.
per scopi hobbistici, per imparare e prendere dimestichezza con i componenti ti conviene giocherellare con circuiti reali.

ciao

puoi provare la versione gratuita di virtual breadboard

essendo la versione free di un software a pagamento di solito ci sono delle mancanze...vedi se basta per quello che ti serve

Vi faccio notare che non ha chiesto un simulatore elettronico ma un simulatore di Arduino:

iacoposk8:
Ciao a tutti! esiste un programma che permetta virtualmente di usare una scheda arduino, programmarla e collegarci transistor, diodi, resistenze, condensatori ecc? nel concreto vorrei iniziare a mettere in pratica quello che ho imparato di arduino, ma virtualmente siccome non ho un progetto vero e proprio da fare, solo per giocare diciamo :slight_smile:
grazie :slight_smile:

quindi è corretto il suggerimento di Ale92

iacoposk8:
Ciao a tutti! esiste un programma che permetta virtualmente di usare una scheda arduino, programmarla e collegarci transistor, diodi, resistenze, condensatori ecc? nel concreto vorrei iniziare a mettere in pratica quello che ho imparato di arduino, ma virtualmente siccome non ho un progetto vero e proprio da fare, solo per giocare diciamo :slight_smile:
grazie :slight_smile:

attenzione,
iacoposk8 vuole simulare anche il comportamento di transistor, diodi, resistenze e condensatori, quindi stiamo parlando di un simulatore digitale/analogico e non di un simulatore di arduino... per il quale basta un semplicissimo decodificatore di righe assembly post compiler per mostrare lo stato dei pin ed eventualmente dei registri.......... qui stiamo parlando di micro+analogico......

Per poter simulare oggetti di questo tipo è necessario un simulatore SPICE che integra anche i modelli di vari micro e non solo e che riesca a simulare in tempo reale un microcontrollore atmel risc + la parte analogica/digitale ad esso collegata.
Vi posso assicurare che questo software costa quanto 100 arduini.

ciao

cyclone:
....
Vi posso assicurare che questo software costa quanto 100 arduini.

Più altri 100 per il corso per imparare ad usarlo.

A scopo didattico prova a vedere Circuit Simulator Applet non devi installare nulla (applet java) anche se non c'è arduino come componente puoi simulare molti circuiti

Ciao

ale92:
puoi provare la versione gratuita di virtual breadboard

essendo la versione free di un software a pagamento di solito ci sono delle mancanze...vedi se basta per quello che ti serve

Non riesco a capire dove posso cliccare per il download :smiley:

cyclone:
attenzione,
iacoposk8 vuole simulare anche il comportamento di transistor, diodi, resistenze e condensatori, quindi stiamo parlando di un simulatore digitale/analogico e non di un simulatore di arduino... per il quale basta un semplicissimo decodificatore di righe assembly post compiler per mostrare lo stato dei pin ed eventualmente dei registri.......... qui stiamo parlando di micro+analogico......

Per poter simulare oggetti di questo tipo è necessario un simulatore SPICE che integra anche i modelli di vari micro e non solo e che riesca a simulare in tempo reale un microcontrollore atmel risc + la parte analogica/digitale ad esso collegata.
Vi posso assicurare che questo software costa quanto 100 arduini.

Ma quindi il software linkato da ale92 non va bene?

http://www.buildinginternetofthings.com/2012/03/25/arduino-simulators/

tuxduino:
http://www.buildinginternetofthings.com/2012/03/25/arduino-simulators/

Non riesco a capire come funzionano i primi due programmi nel link... si può usare una basetta sperimentale con transistor, resistenze ecc... collegati ad arduino? e se non si può come posso utilizzarla?
il terzo programma sembra perfetto! peccato che è a pagamento...

ps: fin ora ho provato solo il primo, ma non mi piace... qualunque cosa si faccia ti fa vedere un popup di 30 secondi che ti invita ad acquistare la versione pro e non si può far nulla... ma il secondo non riesco nemmeno ad installarlo:D

Nel primo, il simulatore per windows, da quanto ho capito non puoi simulare un circuito elettronico al di fuori della scheda, ma soltanto fornire valori di ingresso ai pin digitali e analogici tramite slider e pulsanti. E' più un debugger che un simulatore di circuiti con Arduino.

Il secondo assomiglia molto al primo. Anche qui, per quanto ho capito, niente circuito esterno.

Il terzo sembra più promettente. Purtroppo simulatori di circuiti con Arduino aggratis non ne ho ancora trovati...
L'unico simulatore di circuiti (generico, niente Arduino) che ricordo è Spice: mi pare ne fosse uscita una versione opensource o comunque gratuita...

ho voluto comunque provare l'ultimo programma della lista, speravo ci fosse un trial, l'ho scaricato e installato ed è davvero bello!
in più non mi parla di giorni di prova... magari ho scaricato una versione lite completamente free...
secondo me questi programmi potrebbero avere il vantaggio del debug (anche se per mia ignoranza si può debuggare anche un circuito fisico)

Forse hai scaricato la versione limitata, vbexpress. La sto provando anch'io :slight_smile:

Io li ho provati quasi tutti e devo ammettere ci capivo pochissimo... al momento uso ISIS 7, ed è l'unico che riesco a trovarmi discretamente bene, dopo circa un'ora (ho dovuto seguire anche i vari tutorial) sono riuscito a fare le prime simulazioni con successo... Purtroppo questo programma è a pagamento e con la stessa cifra compreresti più di 30 arduini... esiste però una versione demo che trovi qui:

ps: non conosco i limiti della versione demo perchè uso la professional, comunque provala e vedi un po' com è...
ps2: non esiste la versione in Italiano, quindi dovrai avere una discreta conoscenza dell'inglese, per quanto riguarda i tutorial si trovano tranquillamente su internet...
per costruire un arduino su questo simulatore basta che fai le stesse cose che si fanno questo video (purtroppo è in spagnolo, ma basta seguire le immagini)

Spero di esserti stato di aiuto ciao

@DAVIDER un consiglio?
a meno che non hai una reale registrazione del prodotto con tanto di fattura nelle mani, io ti consiglierei di cancellare la frase: "io uso la professional" dal forum. :wink:

Come vi dicevo i software tipo Proteus ISIS/ARES costano non quanto 30 ma bensì quanto 100 arduini.
Ma attualmente è uno dei pochi software in grado di simulare in modo decente micro+analogico/digitale.

La demo-version ha molte limitazioni una delle quali è che non potete salvare il vostro progetto.!!... tutte le altre purtroppo le scoprirete da soli.
Con 3500 euro circa vi portate a casa la versione quasi completa con le librerie degli avr.
Aggiungendo qualcosina potete richiedere pure la famiglia microchip PIC e gli ARM7 .. il pacchetto completo nella versione Platinum costa 4649 euro.

PS. Chiaramente stiamo parlando non solo di un simulatore ma di un Cad elettronico completo con tanto di schematic entry, router PCB, simulatore, grafica 3D ecc.
EDIT. Non è comunque quello che io preferisco poichè anche la versione super professional non sempre soddisfa lo scenario nell'ambito della progettazione elettronica ad alto livello.

ciao

3500 euro circa

:astonished: :astonished:

E' chiaro che siamo fuori dall'ambito hobbystico...

per costruire un arduino su questo simulatore basta che fai le stesse cose che si fanno questo video (purtroppo è in spagnolo, ma basta seguire le immagini)

e' Portoghese