Vorrei sapere se è possibile creare una specie di sonda o aplificatore o sonar....
in grado di segnalarmi se sotto quella data porzione di terreno... in profondità... è presente un corso d'acqua o la falda dalla quale prelevare l'acqua da mandare poi in cisterna!
Posto più per curiosità giusto per sapere se fosse possibile costruire qualcosa del genere per poi magari testare il tutto.
C'è chi mi dice che in quella zona l'acqua potabile si può trovare a 3 metri, 5, 10 15, chi 30 e così via....
L'oggetto in questione si dovrebbe chiamare RABDOMANTE ELETTRONICO
e poi ti vedi il principo di risonanza su cui si basa ad esempio l'haarp (usano microonde, perchè li fanno rimbalzare sulla ionosfera, per un uso diretto non so):
..Un uso, tuttavia, non distruttivo, ma solo di ricognizione. Modulando i segnali in frequenze bassissime, cioè onde ELF o VLF, si potrebbe «vedere ciò che succede nel sottosuolo, individuando bunker, silos di missili, e altre installazioni sotterranee di Stati avversi...
cioè mandare frequenze precise che facciano risuonare il materiale che risuona a quella frequenza. nel tuo caso l'acqua.
oppure fai delle prove mandando varie frequenze in un posto positivo e in uno negativo, e quando vedi un contrasto rilevante, setti quelle frequenze e basta. per la profondità credo sia la potenza del segnale.
ciao
Spiacente... nessuna info che ci possa tornare utile!
Il tizio (poi verificherò) ha tirato fuori i bastoncini magici a "L" in acciaio e con piena convinzione di quello che faceva ha detto...
la falda è a 5 metri sotto, scorre verso nord ed è enorme, a 3 metri ci sarà un forte strato di argilla e... boh sotto nn ricordo!
Cmq per l'argilla ci ha preso, il nord pure se ci ha preso anche con le caratteristiche della falda torno a credere anche alla befana!
Quindi per il momento accantono l'approfondimento di questo argomento ma ci tornerò sicuramente sù in futuro, nel frattempo se qualcuno ha delle info da aggiungere benvenga!
KrashNet:
Spiacente... nessuna info che ci possa tornare utile!
Il tizio (poi verificherò) ha tirato fuori i bastoncini magici a "L" in acciaio e con piena convinzione di quello che faceva ha detto...
la falda è a 5 metri sotto, scorre verso nord ed è enorme, a 3 metri ci sarà un forte strato di argilla e... boh sotto nn ricordo!
Cmq per l'argilla ci ha preso, il nord pure se ci ha preso anche con le caratteristiche della falda torno a credere anche alla befana!
Quindi per il momento accantono l'approfondimento di questo argomento ma ci tornerò sicuramente sù in futuro, nel frattempo se qualcuno ha delle info da aggiungere benvenga!
hahah sapessi io...
alla mia domanda... "semti maaaaaaaaa.... per la falda...." dopo un preambolo di 5 minuti sulla strumentazione blabla, il sistema migliore blabla...
già mi aspettavo che tirasse fuori dal furgone uno scandaglio ultrasonico con monitorino a matrice attiva, cavi, manopole e bip bip vari e che mi spiegasse qualcosa...
e invece mi vedo ke esce con ste due bacchette "de fero" XD