Salve a tutti. Mi chiamo Fabio e sono all'inizio con Arduino.vorrei realizzare un aspirafumi con motore da aspirapolvere da 600/1000 watt di potenza a spazzola. Mi piacerebbe interfacciare il tutto con un touch screen.per esempio, dal touch aumentare oppure diminuire la velocità del motore. Qualcuno riesce aiutarmi con software ed elettronica di comando.
Grazie in anticipo a tutti.
Fabio.
Benvenuto.
Ti invitiamo a presentarti qui: Re: Presentazioni nuovi iscritti, fatevi conoscere da tutti! (Part 1) - Generale - Arduino Forum
e a leggere il regolamento: [REGOLAMENTO] Come usare questa sezione del forum - Italiano - Arduino Forum
- qui una serie di schede by xxxPighi per i collegamenti elettronici vari: ABC - Arduino Basic Connections - Megatopic - Arduino Forum
- qui le pinout delle varie schede by xxxPighi: Pinout Diagram - Megatopic - Arduino Forum
- qui una serie di link generici utili: Link utili elettronica - Megatopic - Arduino Forum
Grazie per il momento. Ho sbagliato sezione? Si riescono realizzare progetti con la comunità?
No, va bene la sezione. Io no ti sò aiutare nello specifico, pazienta. Qualcuno ti aiuterà.
Penso però sia meglio iniziare da qualcosa di più semplice del tuo progetto.
Che conoscenze hai di elettronica e di programmazione ?
Lavoro in un azienda elettromedicale. A livello di programmazione sto studiando...
Per prima cosa ti serve almeno un relè da 230v per arduino ( li trovi su ebay)
OK ottimo, io pensavo di utilizzare un triac. Riesci darmi una mano?
Per quanto riguarda la parte hardware ti do una "manona" ma per la parte software cercherò di risolvere insieme a te
Ti ringrazio per il momento. Che lavoro fai? Ti interessa il progetto? Si trovano pompe da vuoto tipo brushless a poco? Per quanto riguarda quelle a spazzola (tipo aspirapolvere) sono più semplici da comandare
Dici che si può simulare un ponteziometro con due tasti nel touch per aumentare e oppure diminuire in n giri del motore?
MadeInItaly:
Per prima cosa ti serve almeno un relè da 230v per arduino ( li trovi su ebay)
Perchè gli fai comprare un relè se vuole variarne la velocità?
Infatti pensavo di usare un triac e comandare il pwm. Si accettano ogni consiglio. grazie a tutti
Non puoi variare la velocità di un motore monofase 230VAC con un semplice triac senza comprometterne la coppia, non è una lampadina con circuito resistivo. parliamo di potenze induttive abbastanza alte, potresti avere scarsi risultati e surriscaldamenti elevati sia sul motore che sull'elettronica.
Dovresti manomettere gli avvolgimenti e togliere il condensatore ecc ecc
Le soluzioni sono:
- O usi un inverter dove cambi solo la frequenza mantenendo la potenza
- sostituisci il motore AC con un motore CC (corrente continua)
- L'aspirapolvere ha già un variatore, studia quello che si trova a bordo e trova un sistema per interfacciarlo
ciao
Oppure potresti utilizzare un trimmer da 230v ma non credo che funzioni
Esattamente come ha detto pablo potresti studiarti per bene il pannello di controllo dell'aspirapolvere ed estrarlo e dopo ricollegare tutti i cavi.
Ecco un piccolo schema fatto al momento con il trimmer dell'aspiarapolvere
Entrata 230v __________ << trimmer dell'aspirapolvere >> ______________________FASE -----uscita 230v
Entrata 230v~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~MASSA A TERRA-----uscita 230v
Entrata 230v_____________________________________________________NEUTRO-----uscita 230v
Fulmini e saette...
Attenzione con la 230 V...
Suggerisco di allenarsi prima con qualcosa di meno pericoloso.
Il motore della aspirapolvere è attaccato all'interruttore,qui acceso o spento...il condensatore è attaccato in parallelo all'uscita del motore...
Dove c'è l'interruttore mettici un trimmer e risolvi
MadeInItaly:
Dove c'è l'interruttore mettici un trimmer e risolvi
Scusa, ma cosa intendi per "mettici un trimmer"?
Stai dicendo che ci deve mettere questo I trimmer resistivi | Elettronica Open Source su un motore da 230v 800W????
Ti rendi conto di quello che dici vero?
Infatti secondo me hai l'idee un'po confuse.....tu Pablos riesci a darmi una mano?io pensavo il circuito triac diac..non é un problema il riscaldamento del motore.pensavo di montare un sensore di temperatura che al massimo ferma il tutto...e la coppia non mi interessa deve solo aspirare del fumo.