salve, ho cercato in rete e non sono riuscita a capire esattamente come si collega un relé per usarlo come un interruttore per una batteria:
ho una fotocamera con trasmettitore che sono alimentati mediante una batteria da 12 V, ma vorrei alimentare i due oggetti solo a comando, ovvero quando invio un comando da remoto, per ridurre i consumi della batteria.
quindi utilizzerei un arduino con modulo nRF24 per inviare/ricevere comando, quindi userei un relè come interruttore.
Quando da remoto invio un certo segnale mediante il modulo nRF24, vorrei che la batteria alimentasse la fotocamera e quando invio un altro segnale, vorrei staccare l'alimentazione.
Ho cercato, ma non mi è chiaro quali sono i collegamenti.
Per esempio pensavo di usare un relé di questo tipo, dato che devo usare una batteria da 12V:
Sul davanti vedo che ci sono 3 pin (GND, IN, VCC)
il relé deve essere collegato sia ad Arduino che alla batteria.
L'unica cosa che mi sembra chiara è il collegamento del pin IN del relé ad un PIN di Arduino, ma poi non so come collegare arduino e la batteria al relé
grazie 1000
luis67:
... ma poi non so come collegare arduino e la batteria al relé ...
Scusami hai solo 3 pin..
INPUT: da collegare ad un PIN di Arduino dove verrà impostato come digitale in OUTPUT.
Vcc: l'ingresso accetta una tensione di 5V
GND: collegato a massa di Arduino
Credo che quel relé sia da 12V. Quindi, se con 5V non funziona, prova con 12V su Vcc.
I contatti del relé (le tre viti all'altro lato della schedina) sono: un contatto comune (contrassegnato con C o COM), un contatto normalmente aperto (contrassegnato con NO) e un contatto normalmente chiuso (contrassegnato con NC). In condizioni di riposo (con relé diseccitato) il contatto COM è connesso con il contatto NC (prova con un tester), mentre il contatto NO non è connesso a niente; a relé eccitato il contatto COM è connesso al contatto NO, mentre il contatto NC non è connesso a niente.
Per far funzionare il relé come un interruttore devi usare i contatti COM e NO come se fossero i due poli di un interruttore.
Considera comunque che un arduino + nrf24 consumano anche loro e dovranno essere sempre alimentati, presumo dalla stessa batteria.
indiolamb1:
salve, posso avere indicazioni come creare sketch per dare ad arduino un impulso breve, per comandare un rele passo passo, grazie
Benvenuto. Essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento, ti chiediamo cortesemente di presentartiQUI (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con attenzione il su citato REGOLAMENTO... Grazie.
Qui una serie di link utili, non inerenti al tuo problema:
>indiolamb1: cortesemente NON usare il "Report to moderator" per fornire risposte alle domande che ti vengono fatte in un post. Quel "bottone" serve per segnalare a TUTTI i moderatori del forum un evento degno di nota (cross-posting, offese, ecc) sul quale uno di loro interviene.
per accendere le luci uso un rele 12 volt, con arduino ho 5 volt e pochi mmA, quindi uso una scheda con rele
comandata da arduino ,la quale comanda il rele
se vuoi posso farti uno schizzo ciao
indiolamb1:
salve, posso avere indicazioni come creare sketch per dare ad arduino un impulso breve, per comandare un rele passo passo, grazie
Mah ... per creare un breve "impulso" puoi semplicemente fare una digitalWrite() (HIGH o LOW dipende da con quale livello si eccita il tuo relè), seguita da un delay() (decidi tu quanti msec) e, di nuovo, una digitalWrite() di livello opposto a quello usato in precedenza.
Chi e come dice ad Arduino di inviare un impulso per azionare il relè?
Chi: tu
Come: tramite il programma che scrivi
Dipende da quello che vuoi fare. Potresti voler azionare il relè per spegnere le luci ad una cera ora, o per accenderle quando qualcuno suona il campanello di casa... insomma lo sai tu.
>paulus1969: ... fossi in te leggerei bene il thread ... la domanda di pgiagno era rivolta a indiolamb1 non al forum ... è indiolamb1 che sta ponendo dei quesiti ma non ha ancora rispoto ad alcune domande :
ciao a tutti, allora il quesito e questo.Tramite arduino da remoto voglio accendere le lampade di casa che
si accendono tramite rele passo passo.impulso per accendere, impulso per spegnere.
Io voglio dare questo impulso, quindi arduino deve dare solo un breve impulso dato da uno smarphone.
ciao grazie
salve, ho fatto una prova con (esempi, blink) cancellando il delay ultima riga e funziona, pero devo creare il tasto per il comando da smartphone e creare la pagina web.
come fare?
Ci sono centinaia di esempi di applicazioni per comandare qualche cosa, con Arduino, tramite una pagina WEB e ... sicuramente trovi qualche cosa che fa al caso tuo.
Puoi anche guardare QUESTA libreria, tra i cui esempi, c'è uno switch comandato da WEB.
Guglielmo
P.S.: per evitare incomprensioni ti rammento il punto 16.1 del REGOLAMENTO