Buonasera a tutti !
Ho realizzato un circuito con un Arduino Nano, modulo BlueTooth HC-06 e Modulo Accellerometro tre assi
che a seguito della ricezione di un comando tramite BT, da un altro Arduino, legge i dati dell'accellerometro e li rinvia all' Arduino principale con funzioni di datalogger.
La parte con Arduino Nano è alimentata da una batteria da 9 Volt collegata con un diodo ai pin Vin e Gnd con un consumo a riposo di circa 23mA. Mi interessa sapere se è possibile ridurre il consumo a riposo x aumentare il tempo di durata della batteria.
L'obbiettivo è 'risvegliarlo' ( Arduino Nano ) quando riceve il comando tramite BT , effettuare la misurazione dell'accellerometro, inviare i risultati della lettura e ripristinare la modalità a basso consumo in attesa di un nuovo comando.
Morale, inutile stare ad impazzire per risparmiare sulla MCU quando ... è tutto il resto che consuma.
O si passa su schedine molto più minimalistiche (es. Arduino Pro Mini) e dove comunque occorre fare degli interventi di "cannibalizzazione" per eliminare alcuni componenti superflui (interventi abbastanza semplici) o, molto meglio, si deve progettare una scheda "su misura" dove il superfluo è del tutto assente e dove ha un senso il risparmio energetico.