... dopo 23 mesi di onorato servizio il mio primo Atmega328, quello che era montato in origine sul mio Arduino UNO comprato nell'ottobre del 2010, mi ha lasciato.
Ne dà notizia il proprietario con immenso dolore.... =( =(
Sul suo epitaffio sarà scritto:
"Quante flashature abbiamo vissuto insieme... forse troppe"
leo72:
... dopo 23 mesi di onorato servizio il mio primo Atmega328, quello che era montato in origine sul mio Arduino UNO comprato nell'ottobre del 2010, mi ha lasciato.
Ne dà notizia il proprietario con immenso dolore.... =( =(
Sul suo epitaffio sarà scritto:
"Quante flashature abbiamo vissuto insieme... forse troppe"
Condoglianze =( mi raccomando credo si meriti un degno funerale celtico
disperdi le sue ceneri nella silicon valley
leo72:
"Quante flashature abbiamo vissuto insieme... forse troppe"
Durante la cremazione, è questo il rito adatto ai micro, dovrai recitare la preghierina degli elettronici almeno 10 volte in stile mantra in modo da favorire la transizione verso il paradiso delle mcu nel modo più dolce possibile
"O mio diodo mi pentodo dei miei pecatodi,
ridai energia alle batterie che ho prosciugato,
correggi i bug dei miei programmi,
dona i tuoi elettroni ai miei circuiti"
Bah, ci mancava solo l'Electronic Spiritual Club
Su sta cosa mi confondo sempre, ma quante flashature medie regge un mega328? 10.000 o 100.000, nel primo caso avresti fatto circa 14 flashature/die, nel secondo non ne avresti avuto il tempo materiale, significa che è morto di altra malattia
astrobeed:
"O mio diodo mi pentodo dei miei pecatodi,
ridai energia alle batterie che ho prosciugato,
correggi i bug dei miei programmi,
dona i tuoi elettroni ai miei circuiti"
ROTFL
Mi son piegato dal ridere
10.000
Beh, ci può stare. Considera che quando sono in fase di debug flasho anche per una variabile cambiata.
... una prece
astrobeed:
"O mio diodo mi pentodo dei miei pecatodi,
ridai energia alle batterie che ho prosciugato,
correggi i bug dei miei programmi,
dona i tuoi elettroni ai miei circuiti"
mi raccomando brucia con lui un transistors per aiutare la transazione
Madwriter:
mi raccomando brucia con lui un transistors per aiutare la transazione
"Transazione eseguita"....
Magari transizione
leo72:
Madwriter:
mi raccomando brucia con lui un transistors per aiutare la transazione"Transazione eseguita"....
Magari transizione
In informatica, una transazione è una sequenza di operazioni, che può concludersi con un successo o un insuccesso; in caso di successo, il risultato delle operazioni deve essere permanente, mentre in caso di insuccesso si deve tornare allo stato precedente all'inizio della transazione.
forse wiki salva il mio errore no?
Ma qui si parla di un defunto (dal latino: che ha cessato di funzionare) che deve transitare nell'aldilà, nel paradiso degli elettroni
leo72:
Ma qui si parla di un defunto (dal latino: che ha cessato di funzionare) che deve transitare nell'aldilà, nel paradiso degli elettroni![]()
![]()
Ci ho provato,ammetto l'errore
Una curiosità come hai capito che era morto?
Mi ha cominciato a dare errori in fase di scrittura, alle volte prendeva lo sketch altre no. Oggi ha esalato l'ultimo respiro: dopo una dozzina di tentativi di scriverci sopra lo sketch ed il bootloader, ho preso e l'ho messo da parte. Avrdude mi dava un errore, che ora non ricordo. Stasera se ti incuriosisce lo posto.
E' il primo che ho avuto ed il primo che mi lascia...
Vabbè, ha servito bene la causa, dai. 2 anni di flashature continue non sono poi malaccio.
leo72:
... dopo 23 mesi di onorato servizio
"Quante flashature abbiamo vissuto insieme... forse troppe"
100 niente ammazzano un immortale 8)
il mio appena me ne serve uno per un progettino faccio subito il trapianto,
cosi ho sempre l'atmega "fresco" sull'arduino
e il progetto con l'atmega ben rodato
Io "gioco" molto con tanti microcontrollori e quindi è un continuo caricare l'ArduinoISP e toglierlo. E poi tutte le librerie che scrivo le devo testare a fondo e quindi è un continuo uploadare gli sketch per correggere i bug. Alla fine un chip mi resta montato un sacco di mesi.
leo72:
Alla fine un chip mi resta montato un sacco di mesi.
Giusto per curiosità che errore dava ?
Il degrado della flash non è una cosa che avviene dall'oggi al domani, è un processo graduale e 10000 è solo il valore minimo (statistico) della durata, può benissimo reggere molte più riscritture.
Stasera posto l'errore, non sono a casa mia per cui non posso trascriverlo.
Cmq è stata una cosa che è cominciata ad apparire con sempre più frequenza.
...chissà se è possibile fare un badblock della memoria o una specie di memtest 8)
BrainBooster:
...chissà se è possibile fare un badblock della memoria o una specie di memtest 8)
visto che il chip è andato all' altro mondo, io farei un test di 12v vedi che botto e che cratere
cece99:
io farei un test di 12vvedi che botto e che cratere
Non succede assolutamente nulla di ecclatante, semplicemente un filo di fumo con forte puzza di bruciato e una leggera crepatura sul case.
Solo i componenti di potenza fanno il botto nel vero senso della parola.