Sto per un piccolo progettino sviluppando una centralina con arduino, la quale deve in base ad alcuni eventi riprodurre dei file musicali che io registro (magari in formato mp3 o wave).
Per questo stavo utilizzando arduino, ma prima di procedere volevo sentire con voi, di quali materiali aver bisogno oltre ovviamente ad Arduino.
Immagino che mi serva qualcosa su cui poter mettere una scheda di memoria altrimenti i file sono difficili da caricare. Però ripeto attendo consigli da voi.
E non solo un modulino per SD. L'audio Arduino non è in grado di processarlo, figuriamoci un mp3.
Ti serve un modulino con SD e un chip che suoni gli mp3 o wav presenti sul sd.
Trovi delle shield per mp3 (esempio di sparkfun)
o anche modulini i quali però, leggendo, qualche problemino di compatibilità, rispetto alla SD che metti, lo danno. esempio: Lettore "mp3" super economico per Arduino | danielealberti.it
Cerca ancora, perchè quello che hai trovato è solo un amplificatore audio.
Lo sketch funziona solo per i WAW ( non MP3 ) e sopratutto è solo per Arduino DUE
Ciao allora guarda scusa l ignoranza.
Cosa intendi per amplificatore audio?
A me comunque andrebbe bene anche riprodurre file audio, come wav diciamo per me non è fondamentale per forza riprodurre mp3 basta anche poter sentire qualche wav di qualche secondo.
Scusate se non sono stato preciso nelle specifiche iniziali
Quindi dovrei aver trovato la risposta al mio quesito?
Come ti ha già detto Brunello, quello è per Arduino Due che è in grado di gestire Audio perchè ha un DAC in uscita.
Ma la Due è difficile da usare e poco usata, quindi trovi poche librerie compatibili con lei (MCU diversa)
guarda scusami, l ho aperto ieri sera con il telefono e probabilmente non mi aveva caricato tutto, non avevo visto che quel modulino si collegasse ad arduino in maniera abbastanza banale. Quindi diciamo dovresti aver risposto alla mia richiesta, ti ringrazio, procedo con l'acquisto.cmq grzie
non per insister, pero', ti piacciono i DAST?
hai visto il datasheet? ne ho visto qualcuno su ebay
hai da 90 a 120secondi di comoda registrazione
e riproduzione audio, il chip al suo interno ha memoria
non volatile, ADC, DAC, e comoda interfaccia utente
altra cosa, cosa ne pensi della Yun come riproduttore audio?
essendo un sistema linux, e offrendo una porta usb e una SD
potresti molto comodamente infilare sulla SD tutti i file che vuoi
e farli riprodurre ad un player (ce ne sono davvero tanti)
e' relativamente facile, e ti svincola da tutti i problemi
che avresti con arduino, tra cui il fatto che non hai ram
non abbastanza per implementare un FIFO adeguato,
e che muovere dati dalla SD potrebbe essere un collo di bottiglia