Ciao a tutti,
Sono alle prime armi con Arduino. Sto realizzando uno schema che mi permetta, chiudendo il circuito tramite pulsante, di far suonare un file audio da arduino. Non vorrei usare però una scheda SD a parte perchè alla fine il file audio è sempre lo stesso. Ci sono altre strade percorribili, ad esempio caricandolo nella memoria di Arduino? Grazie...
Arduino di per sé non è in grado di riprodurre audio. Devi appoggiarti ad uno shield che riproduce, ad esempio, MP3, e tutti quelli che conosco richiedono una SD.
Ma é una melodia o é un pezzo audio?
Per un pezzo audio é molto piú semplice che usi un MP3 Player; anche una poco costoso con RAm integrata dove simuli con arduino di schiacciare il tasto di play.
Ciao Uwe
Sto progettando un gioco per bambini che ha la necessità di messaggi vocali per guidarli. Si parla quindi di VOCE non di musica.
Un modo molto semplice per ottenere questo consiste nel connettere DIRETTAMENTE una SD ad Arduino, seguendo questo tutorial.
oppure questo:
Anziché saldare direttamente la SD puoi saldare a un pettine di contatti spaziati 2,5mm un riduttore SD da normale a micro. Questo consente di cambiare la SD. La riproduzione è bassa, ma per la voce è perfetta.
Ciao,
P.
Ma vale la pena di fare tutto quel casino per avere una bassa qualità e risparmiare 2€, costo di un lettore mp3 basilare interfacciabile via seriale?
Puoi darmi un link del modello di cui parli?
Io ho provato questo, ma usa solo SD NORMALI non HC da 1 o 2GB ormai introvabili se non a prezzi di affezione, non tutte funzionano e i file devono avere una ben precisa struttura e devono essere con codifica .ad4 e basta.
Morale: con la SD di 2GB carico una ventina di file .wav e funziona alla grande.
Ciao,
P.
Premetto che non li ho mai provati, ma questi parlano espressamente di SDHC:
https://www.aliexpress.com/item/YX5300-UART-Control-Serial-MP3-Music-Player-Module-For-Arduino-AVR-ARM-PIC-CF/32661368166.html
https://www.aliexpress.com/item/Mini-MP3-Player-Module-with-Simplified-Output-Speaker-for-Arduino-UNO/32808519140.html
Questo sembra fatto meglio, supporta pure OGG Vorbis, addirittura registra, ma non parla espressamente di SDHC:
Grazie per le segnalazioni.
Io cerco di ordinare solo in Italia, al più in Europa, e non avevo visto quei prodotti, che inoltre si basano su un chip differente da quello che ho preso io. Al prossimo giochino ci penserò.
Ciao,
P.
Visto che arrivano dalla Cina, se vuoi provarli per il prossimo progetto ti conviene ordinarli ora :D.
Grazie a tutti per la partecipazione alla discussione.
Ho bisogno che l'audio parta ogni volta che il circuito si chiuda, come una sirena. Mi interessa che l'audio riprodotto sia potente (ovviamente con casse adeguate) ed è un unico file WAV da 3 secondi secondi.
Volevo seguire questa guida: Riprodurre file Audio con Arduino Uno, senza shield | danielealberti.it
Secondo voi, posso sostituire tutta la board di destra con questa?
Grazie anticipatamente.
Secondo me si, il chip è lo stesso e quel modulo alla fine è proprio una amplificazione dell'audio