Dovendo mantenere minime le dimensioni del sistema sono stato costretto a posizionare il card reader in un punto in cui è abbastanza difficile scollegare la SD, ma è facilmente accessibile il connettore USB di arduino.
Quello che voglio sapere è se è possibile scaricare il file di salvataggio (un file .csv) semplicemente collegandosi con USB ad arduino senza quindi dover estrarre fisicamente la card (aprendo ad esempio la card SD con esplora risorse).
So che è possibile leggere i file da monitor seriale, ma il mio obbiettivo è ottenere l'intero file per poi poterlo aprire con exel.
Buongiorno,
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentartiIN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con molta attenzione tutto il su citato REGOLAMENTO ... Grazie.
Guglielmo
P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione, nessuno ti potrà rispondere, quindi ti consiglio di farla al più presto.
Arduino nano non viene visto come unità di massa percui per fare il download del file senza estrarre la SD non hai altra scelta che creare un programma che gira su pc che si connette alla seriale a cui collegherai Arduino e da questo (tramite un pulsante, o qualcosa che faccia aprtire la trasmissione) aprire il file ed inviare su seriale tutto il contenuto, il programma su PC si occuperà di ricevere i dati e creare un file con essi.
Grazie per la risposta fabpolli, sai dirmi se qualche topic ne parla o se esistono già programmi che eseguono questa operazione? Purtroppo ho competenze ridotte di programmazione e attualmente sto ancora facendo molto riferimento agli esempi di codice per costruire i miei programmi
Programmi che leggono da seriale e scrivono su file probabilmente ne esistono ma non saprei indicartene uno specifico, topic sicuramente ci sono se fai una ricerca con la lente con probabile trovarne molti, soprattutto con parola chiame come excel.
Ma il consiglio che posso darti è quello di fartelo da solo, ci impiegherai veramente poco e aderirà alle tue aspettative. Per farlo puoi usare Processing è un linguaggio multipiattaforma molto simile a quello di Arduino (anche l'IDE ) e se cerchi processing read serial from arduino su google tra i primi risultati hai un esempio fatto da sparkfun che invia dati dalla seriale di arduino e li legge da processing e viceversa. Nel reference del sito processing poi trovi anche tutto quello che serve per la gestione dei file, secondo me con poche poche ore arrivi all'obiettivo che ti sei prefissato e sarai in grado di adattare i due programmi a eventuali modifiche future molto facilmente