ciao a tutti! come da titolo avrei bisogno di uno schema a blocchi di arduino uno. ho cercato ma gli schemi che ho trovato erano di arduino in qualche applicazione. a me interessa invece solo arduino. qualcuno può aiutarmi?
esattamente cosa intendi per "schema a blocchi"?
intendi che vorresti vedere come funziona internamente secondo lo schema a blocchi? qualche pezzo lo trovi sul datasheet, ma comunque è troppo complicato per essere efficacemente rappresentato in quel sistema.
che poi parli delle librerie interne, del funzionamento hardware, o altro?
Io ho pensato a minibloq o simili ma misa che non intende quello...
scusatemi, è colpa mia non mi sono spiegato bene. praticamente sto facendo una tesina su un braccio robot che ho costruito. nella tesina volevo mettere lo schema a blocchi di arduino. ovvero uno schema che comprenda atmega 328, regolatore di tensione ecc... siccome ho solo trovato lo schema elettrico pensavo ci fosse anche uno schema a blocchi dove appunto, a blocchetti viene rappresentato tutto il sistema di sviluppo. senza entrare nei particolari. ma forse mi conviene prendere lo schema elettrico e dividerlo nei vari blocchi... che dite?
la seconda che hai detto. Però magari se chiedi a massimo banzi ha qualche materiale sulle presentazioni che fa in giro per il mondo da condividere..
Non ho ancora visto un schema a blocchi del Arduino. Mi sa che ti devi fartelo da te partendo dallo schema elettrico.
Ciao Uwe
che poi bastano 3-4 blocchi: alimentazione, convertitore usb-seriale, microcontrollore, I/O
grazie a tutti delle risposte.alla fine lo disegno io. volevo chiedervi cosa mettere nei blocchi. nel senso io metterei microcontrollore, regolatore tensione, e il convertitore seriale /usb. I/O fa parte dello schema a blocchi di arduino o dell' atmega 328? altro da mettere?
lucadh:
grazie a tutti delle risposte.alla fine lo disegno io. volevo chiedervi cosa mettere nei blocchi. nel senso io metterei microcontrollore, regolatore tensione, e il convertitore seriale /usb. I/O fa parte dello schema a blocchi di arduino o dell' atmega 328? altro da mettere?
metti il micro al centro dell schema, da un lato il blocco I/O che proviene dal micro, dall'altro il convertitore usb-seriale che va al micro, infine l'alimentazione che va sia al convertitore che al micro.
grazie a tutti delle risposte.alla fine lo disegno io. volevo chiedervi cosa mettere nei blocchi. nel senso io metterei microcontrollore, regolatore tensione, e il convertitore seriale /usb. I/O fa parte dello schema a blocchi di arduino o dell' atmega 328? altro da mettere?
Si I/O appartengono al 328 ma se devi disegnare anche le line di controllo tieni conto che i pin non numerati e nominati in modo diverso a quelli del 328, se invece le linee sono anonime e serve una visione a volo di uccello allora, basta qualche quadrato con dentro la scritta.
Non è da escludere la possibilità di prendere una immagine di arduino board e convertirla in svg con inkscape, fare qualche correzione e convertire in png.
Ciao.