Etemenanki:
Non e' esatto ... pensala in questo modo: tu hai il primo convertitore che ti da una tensione fissa, che sara' quella di ricarica delle batterie, anche se la tensione dei pannelli cambia ... questa tensione, o per essere piu precisi la DIFFERENZA fra questa tensione fissa e quella della batteria, insieme al valore della resistenza che metterai in serie al positivo, ti da anche la corrente di carica per la batteria (V=R*I) ... la batteria, invece, man mano che si scarica, diminuisce la propria tensione, e man mano che invece si carica la aumenta ... per cui, piu la batteria si scarica, piu la DIFFERENZA fra le due tensioni aumenta, quindi aumenta la tensione ai capi della resistenza, il che fa aumentare anche la corrente di ricarica, e viceversa ... non si tratta di una carica a corrente costante, ma a tensione costante (quella in uscita dal primo convertitore, appunto), in cui la corrente varia in funzione del livello di scarica della batteria, quando e' piu scarica, assorbe piu corrente, quando e' carica non ne assorbe quasi piu ...E no, non serve che usi un LM317 come regolatore di corrente, perche' quella cambia in funzione appunto della carica della batteria, e la massima corrente applicabile sara' data gia dal valore della resistenza, il regolatore non serve ... servira' invece il secondo convertitore fra la batteria ed arduino, perche' ovviamente la tensione della batteria cambia, per cui per avere i 5V stabili sia che la batteria sia a piena carica, sia che sia a meta', dovrai mettercelo ...
EDIT: una cosa del genere, alla fine ...
Allora, adesso ho capito meglio e la formula che stai usando sarebbe deltaV = R*I; piu' il delta cresce e piu' corrente passera' perche' la batteria si sta scaricando. Detto questo adesso mi e' chiaro cos'avevi fatto.
Due cose:
-
Puoi spiegarmi come mai hai scelto proprio il valore di 4700 microFarad sul primo Cap e 100 nanoFarad sul secondo?
-
Come ti avevo gia' detto volevo cercare di dar vita lunga alle batterie ed ho letto altre info e si accordano tutte su un luogo comune: la batteria durera' molto di piu' se verra' caricata solo quando ha raggiunto la scarica quasi completa ovvero 1 Volt (soglia minima) e la carica deve essere costante (regola C/10 o maggiore) con tensione che varia nel tempo, una voltacaricata andrebbe scaricata fino al 10-20% della sua carica e poi ripetuto il processo.
Usando il tuo metodo super gaze la batteria sarebbe sempre sotto carica e questo sarebbe un problema con il rischio di rovinarla subito, puoi darmi un parere su questo fatto?
Intanto ti esplico quello che avevo pensato: tramite software facevo tutti i controlli necessari ed usando un relay collegavo e scollegavo il circuito di carica a seconda della tensione che leggevo dalle batterie poi pero' ho pensato che in questo caso Arduino non si sarebbe accesso 2-3 volte al giorno ma dovrebbe essere quasi sempre acceso per fare questi controlli, quindi per risolvere il problema dovrei fare dei test sul campo e vedere effettivamente quanta corrente consuma e di conseguenza far due calcoli per vedere se accendendo il nano 2-3 volte al giorno riesco a fare i controlli necessari. Un altro problema e' che una volta che la batteria si carica ed Arduino e' spento essa si surriscalda con il rischio incendio e dovrei usare un sistema di auto scollegamento una volta raggiunto il deltaV = 0 cioe' punto di massima carica perche' da qui in poi il deltaV diventa negativo e la tmeperatura sale senza caricare la batteria ed avevo pensato ad usare un MOSFET (non saprei in che modo) per fargli capire che una volta raggiunti i 5V si attiva e blocca il circuito, ma non funzionerebbe.
Altra soluzione usare un controllore particolare che fa questo e controlla il voltaggio della batteria tramite partitore di tensione.
Altra ancora usare Lowpower.powerDown(SLEEP_FOREVER) per far andare completamente KO arduino tramite un sensore di luce alla notte cosicche' i consumi dichiarati son 1.7 microAmpere e di giorno sempre tramite il sensore di luce che da l'INPUT per svegliarlo cosi' da poter risparmiare un sacco di energia ed impiegarla per fare i controlli di carica delle batterie!
Tabella consumi rocketscream
Un ultima usare il tuo metodo e rovinare le batterie piu' in fretta con il guadagno di non aver tutta la sbatta di far questi mille controlli ed altro!
Aspetto il tuo parere/risposta Grazie ancora!