Per i convertitori che accettano tensioni molto basse in ingresso, considera che il 95% (o piu) di essi e' progettato per il "low-power", quindi hanno anche una massima tensione di ingresso di 5.5V o poco piu ... comunque e' normale che i circuiti sotto una certa soglia non funzionino piu ... se non gli dai da mangiare abbastanza, scioperano (scusa, non ho resistito
... ma il concetto e' valido comunque )
Per il rele', dipende dal pannello che hai, magari e' sufficente il solo rele' ... considera che i rele' di solito hanno una tensione "di aggancio", ed una diversa tensione, piu bassa, "di sgancio" ... trovandone uno con i giusti valori e collegandolo direttamente all'uscita del pannello (sempre con il diodo in antiparallelo sulla bobina), quando il pannello supera la soglia "di aggancio" il rele' si attacca, e finche' poi non scende sotto la tensione "di sgancio" rimane attaccato ...
Consideriamo il pannello da 6V 3.5W massimi di cui parlavi prima (anche se personalmente lo prenderei con tensione maggiore, ma se hai gia quello, vediamo quello) ... significa che "al massimo" potra' darti 6V o poco piu a circa 600mA, ma che in condizioni "medie" ti puoi aspettare un'uscita di circa il 60/70% del massimo, diciamo sui 4V e massimo 220/230mA ... (i vari convertitori sono un po al limite con quei valori, non puoi proprio mettere due pannelli in serie ?) ... comunque con quei valori, potresti usare uno di questi rele' ... se vedi il suo datasheet, la versione a 5V aggancia a 3.5V circa, e sgancia a circa 0.6V, ed ha una bobina con resistenza di circa 500 ohm, per cui assorbe una corrente abbastanza bassa ... con 3 diodi ed un condensatore potresti cavartela con un circuito tipo questo (da provare con il pannello, ovviamente, non posso farlo io perche' non ho ne il tuo pannello ne quel rele' in casa) ...

Quando e' a riposo, il contatto bypassa i due diodi (normali diodi silicio qualsiasi, a quelle correnti anche i vari 1N4148 vanno bene) collegando il positivo del pannello direttamente alla bobina, per cui una volta che la luce e' sufficente a fargli dare sui 3.5V, il rele' dovrebbe scattare ... a quel punto il contatto (mettili entrambi in parallelo, per aumentare la corrente commutabile) connette il pannello al convertitore (dovrai eliminare il condensatore da 4700uF, altrimenti il picco di corrente rischia di incollarti i contatti) e scollega la bobina, che rimane collegata attraverso i due diodi in serie, che dovrebbero causare una caduta di circa 1.5V, sulla bobina rimangono comunque circa 2V, che dovrebbero essere sufficenti a mantenerlo agganciato ... quando la luce diminuira' abbastanza da far scendere l'uscita del pannello sotto i 2V, il rele' dovrebbe staccarsi (il condensatore in parallelo alla bobina dovrebbe introdurre sufficenti ritardi per stabilizzare il tutto) ...
