ho acquistato questo schermo:
https://www.amazon.it/gp/product/B00YXOCTSU/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1
ho installato le librerie di adafriut TFTLCD_Library & Touch-Screen-Library
ho usato il metodo breakout board perchè uso un arduino mega
tolto le spunte dalla libreria #define USE_ADAFRUIT_SHIELD_PINOUT 1
provato graphicstest e niente lo schermo rimane bianco....
non so più cosa fare...
ho anche provato a inizializzare tft.begin(identifier); con il suo codice....
e niente....
mi potete dare una mano
Hai seguito i consigli di tutti quelli che hanno scritto recensioni a quella pagina ?
https://www.amazon.it/gp/product/B00YXOCTSU/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1
Esempio uno dice: "Ho provato il display solo con uno sketch trovato in internet ([...]) è importante però scaricare le librerie "Adafruit_GFX.h" + "Adafruit_TFTLCD.h" + "TouchScreen.h". All'interno dello sketch modificare la linea con comincia con tft.begin... con tft.begin(0x9341); per far funzionare correttamente il display (altrimenti visualizza solamente uno schermo bianco)."
si ho già provato... ho caricato lo sketch graphicstest ho cambiato l'intestazione... e niente.... l'unica cosa di cui non sono sicuro sono i collegamenti non so se ho afatto giusto... io lo schema proprio non l'ho capisco....
// When using the BREAKOUT BOARD only, use these 8 data lines to the LCD:
// For the Arduino Uno, Duemilanove, Diecimila, etc.:
// D0 connects to digital pin 8 (Notice these are
// D1 connects to digital pin 9 NOT in order!)
// D2 connects to digital pin 2
// D3 connects to digital pin 3
// D4 connects to digital pin 4
// D5 connects to digital pin 5
// D6 connects to digital pin 6
// D7 connects to digital pin 7
// For the Arduino Mega, use digital pins 22 through 29
// (on the 2-row header at the end of the board).
all'interno dello sketch c'è scritto questo... io ho collegato prima con D0 a pin8... ecc ecc... Poi visto che uso il mega ho usato D0 a pin22 D1 a pin23 ecc.. ecc...
ho fatto giusto?
Se hai voglia di leggere ( sono 70 pagine ) c'e' un bel topic sull'argomento
http://forum.arduino.cc/index.php?topic=366304.0
ok sono riuscito a far partire le librerie... in allegato...
però non ci capisco molto....
il mio intento era quello di creare un menu dove vengono letti dei sensori e modificati dei parametri
Mcufriend_kbv_2.90 (1) (1).zip (787 KB)