Ho appena finito di mettere a punto un altimetro/variometro bluetooth per parapendio basato su Arduino pro mini e sensore Meas MS5611-01BA.
Trasmette stringhe NMEA al software XcSOAR su Android.
Tutto funziona egregiamente.
Al momento all'interno dello strumento trova posto un altoparlantino per il suono del variometro.
Mi piacerebbe trasmettere il suono (derivante da un'onda quadra di un pin dell'Arduino) del vario anche via radio ad un ricevitore audio che piazzerei all'interno del casco, collegandolo con un piccolo mixer all'impianto ricetrasmittente.
Potete consigliarmi sull'acquisto di un trasmettitore/ricevente analogico che tiri anche solo un paio di metri e che possa essere alimentato a batteria?
Direi che un piccolo trasmettitore onde ultracorte (FM, quelli per trasmettere audio a delle radio) e un semplicissima radio FM potrebbero fare al caso Tuo.
Ciao Uwe
uwefed:
Direi che un piccolo trasmettitore onde ultracorte (FM, quelli per trasmettere audio a delle radio) e un semplicissima radio FM potrebbero fare al caso Tuo.
Ciao Uwe
Altrimenti prendisponi un attiny 85 un buzzer e un recivitore a 433mhz
e sullo strumento metti un trasmettitore a 433mhz
allora un attiny un buzzer e un ricevitore ti costano complessivamente sui 2€
trasmettitore ricevitore infatti costano circa 1,50€ a coppia.
l'attiny lo programmi facilmente con un arduino(e ci carichi alcune funzioni che generano diversi suoni) il ricevitore con attiny in base ai codici ricevuti dal trasmettitore esegue i vari suoni. cosa ne pensi?
uwefed:
Direi che un piccolo trasmettitore onde ultracorte (FM, quelli per trasmettere audio a delle radio) e un semplicissima radio FM potrebbero fare al caso Tuo.
Ciao Uwe
Altrimenti prendisponi un attiny 85 un buzzer e un recivitore a 433mhz
e sullo strumento metti un trasmettitore a 433mhz
allora un attiny un buzzer e un ricevitore ti costano complessivamente sui 2€
trasmettitore ricevitore infatti costano circa 1,50€ a coppia.
l'attiny lo programmi facilmente con un arduino(e ci carichi alcune funzioni che generano diversi suoni) il ricevitore con attiny in base ai codici ricevuti dal trasmettitore esegue i vari suoni. cosa ne pensi?
Un trasmettitore sulla banda 88/108 lo escludo perchè troppo sensibile ai disturbi esterni.
La ricezione deve essere affidabile. Si tratta di uno strumento per volare...
Forse hai ragione tu, con l'analogico avrei troppo rumore di fondo. Il digitale è più preciso.
Inoltre così potrei sgravare il processore dello strumento dalla generazione del segnale.
Però l'ATtiny è da saldare... non so se sono in grado di fare un circuito del genere.
C'è qualcosa di già montato?
Marco
allora volendo c'è qualcosa di già montato però ti assicuro che saldare o DIP(sarebbe il formato con i fori passanti) è facilissimo, non so se hai tempo o vuoi fare una cosa veloce però prima o poi impara ti datà parecchie soddisfazioni
allora se non ti piace saldare c'è questa: http://www.electrodragon.com/?product=avr-minimum-development-board-atmega-1632
ma e per atmega8, non trovo niente per attiny in vendita ad un prezzo decente.
sicuro di non riuscire a fare quattro saldature su una millefori?
guarda stesso tu è facilissimo.