Vorrei realizzare due circuiti che comunicano tra di loro tramite infrarossi, in particolare, vorrei usare una scheda Arduino con un trasmettitore IR per inviare dei comandi (in modo da simulare un joypad) ed un ricevitore IR montato su un altro Arduino a cui collego dei servi (in modo da simulare una veicolo radiocomandato).
Volevo sapere se la cosa è possibile con Arduino ed è facile da implementare.
Ho visto che alcuni auto modelli comandati ad infrarossi hanno sul telecomando un selettore (A o B) che fa cambiare la frequenza per evitare sovrapposizioni di segnale quando si è nelle vicinanze di un altro modello comandato sempre ad IR: è possibile cambiare la frequenza con Arduino?
Ci sono trasmettitori già pronti che offrono la possibilità di cambiare la frequenza?
Ciao,
una strada è utilizzare la librerie di Ken Shirriff IRremote:
e utilizzare codici telecomando ("registrandoli" da un telecomando che già hai).
In questo modo potresti pilotare l'Arduino ricevente in un ulteriore modo, ovvero comodamente con un telecomando.
L'altro modo, è quello di utilizzare una comunicazione seriale via IR, seguendo questo metodo proposto da Gioblu:
Con il joypad devo poter comandare il ricevitore in modo da far spostare il modelli nelle quattro direzioni classiche ed eventualmente spostare il canale di trasmissione su un’altra frequenza nel caso volessi utilizzare un altro modellino comandato con un altro arduino.
Non voglio utilizzare telecomandi o altri device: secondo voi è possibile o con gli attuali sensori non si può?
Sarà tuo compito codificare gli input del joypad in modo da poterli trasmettere, e in seguito decodificarli per applicare i comandi ai tuoi servi.
Il tutorial di cui sopra di aiuta a trasmetterli- ti è sufficiente un IR emitter e un receiver.
Si, si per la codifica degli input del joypad non ho problemi; mi serviva capire come gestire la comunicazione tra i due sensori IR e togliermi qualche dubbio come, ad esempio, se un sensore IR che è ricevente può anche trasmettere o se va solo in un senso e come implementare il cambio di frequenza per poter telecomandare due auto modelli.
La guida l'ho letta un pò velocemente, appena riesco me la leggo attentamente per capire se ci sono le risposte che sto cercando.
Se vuoi la comunicazione bidirezionale direi che devi mettere un ricevitore e un trasmettitore su ognuna delle schede.
Se vuoi leggerti qualche cosa, ho scritto pure io (come tanti) qualche riga di spiegazione sul mio blog.
Nell'articolo citato, viene fatto un esempio di mappatura di un telecomando. Nell'arduino (dotato di solo IR.receiver) uso le lib di ken.