ottenendo come effetto un errore..
ho sostituito il chip (Atmega 328P) con uno nuovo con bootloader
caricato blink x provare: ok
riprovo.. stesso errore :~
Ho spuxxxxxxxto due chips? li recupero reinstallando il bootloader?
Come risolvo questo problema degli apload con avrdude?
Grazie a chi mi aiuterà..
Che errore hai ottenuto?
Danni non ne hai fatti, hai cancellato il bootloader del chip. Devi riscrivercelo tramite il comando presente nel menu dell'IDE di Arduino
PS:
come caricavi il firmware? Usando l'Arduino con lo sketch ArduinoISP? In questo caso devi specificare anche la velocità di trasferimento: "-b 19200"
Ho provato anche innumerevoli volte col tasto di reset.. niente..
adesso proverò a buttare su su una breadbord il processore e ricaricare il Boot Loader..
e invece che chip credevi di avere? l'ATmega328P-PU è l'originale di Arduino UNO e Duemilanove ovviamente se precaricato col relativo bootloader.
L'errore che hai significa che non hai caricato ArduinoISP sull'Arduino programmatore o che stai sbagliando i collegamenti ISP.
Che piacere, Michele! ho letto la tua guida!
Complimenti sinceri!
Ora, facciamo il punto:
Vorrei caricare su arduino Uno grbl_v0_9f_dev_328p_16mhz_115200_build_20140707.hex da terminale (ubuntu)..
Da quello che ho capito mi permetterebbe di usare 4 assi al posto dei 3 di grbl 0.7
la cosa strana è che la 0.7 si carica senza problemi l' altra no e credo mi bruci gli integrati...
forse il problema sta in quel 115200..
o forse devo alimentare anche via cavo la board..
forse devo mettere un condensatore da 10 uF sul reset della uno
Ho provato a installare il bootloader (da Uno ad una board di mia costruzione) ma senza successo
niente, non ne vuole sapere.. ho anche provato a sostituire
signature = 0x1e 0x95 0x0F;
con
signature = 0x1e 0x95 0x14;
:~
avrdude: Yikes! Invalid device signature.
Double check connections and try again, or use -F to override
this check.
biggsman:
niente, non ne vuole sapere.. ho anche provato a sostituire
signature = 0x1e 0x95 0x0F;
Vuol dire che hai "bruciato" il bootloader sul ATmega, basta che lo ricarichi tramite un altro Arduino tramite lo sketch ISP oppure un programmatore hardware per AVR per recuperare il micro.
Probabilmente l'hex che vai a caricare non è compatibile con il bootloader di Arduino, devi sentire chi lo ho realizzato per sapere gli eventuali problemi e workaround.
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude done. Thank you.
Come ti ho detto più sopra, se stai usando l'Arduino come programmatore devi specificare "-b 19200" tra i parametri altrimenti non riesci a comunicare con lo sketch ArduinoISP: questo infatti lavora solo a 19200 bps, e avrdude deve essere impostato per lavorare a questa velocità. Difatti l'errore ti dice che avrdude non riesce a dialogare col programmatore, che in questo caso è proprio l'Arduino con quello sketch sopra.
Fai come ti dice Leo, senza la specificazione della velocità ArduinoISP non funziona ed il valore deve essere proprio quello (19200), poi come file dagli il percorso dell'OPTIBOOT e ripristini il bootloader, ma a quel punto devi lavorare con l'IDE via seriale, perché AVRDUDE carica il file direttamente nella sezione Application e sovrascrive la chiamata al bootloader che, di conseguenza, non funziona più.
Ora devo uscire, quando rientro, se non hai risolto, guardiamo attentamente la questione, ma intanto conviene che ci dici cosa stai usando come board programmatore, se hai messo correttamente ArduinoISP e come hai fatto i collegamento sulla tua board e tra essa e Arduino. Un paio di immagini (FOTO NITIDE) ed uno schema elettrico faciliteranno la situazione
mi rendo conto di aver pasticciato un po'...
Ho trovato su internet Universal Gcode Sender che vorrei usare al posto di LinuxEmc2 (che va benissimo) per svincolarmi dalla porta parallela.
Per funzionare devo caricare, da terminale, un grbl_qualcosa.hex .
Nel tentativo di caricare il file più recente mi succede che si pianta:
io@Studietto ~/Scrivania/arduino-1.0.5/hardware/tools $ ./avrdude -C avrdude.conf -pm328p -carduino -P/dev/ttyACM0 -D -Uflash:w:grbl_v0_9g_atmega328p_16mhz_115200.hex
avrdude: AVR device initialized and ready to accept instructions
Reading | ################################################## | 100% 0.00s
avrdude: Device signature = 0x1e950f
avrdude: reading input file "grbl_v0_9g_atmega328p_16mhz_115200.hex"
avrdude: input file grbl_v0_9g_atmega328p_16mhz_115200.hex auto detected as raw binary
avrdude: writing flash (32768 bytes):
Writing | ################################################# | 98% 5.25savrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
sostituisco il chip.. stesso errore
ho tentato di "bruciare" il BL con una piccola bread di mia realizzazionema non riesco
pazienza li butterò, ma vorrei evitare in futuro che si ripeta
Ammetto che avere 50 anni e non sapere l' inglese bene non aiuta..
Non devi buttare niente solo serve un pò di pazienza. Sono rientrato tardi e domani sarò un po incasinato ma certamente trovo il tempo di studiare tutto e faremo delle prove. Vedrai che ne usciremo bene intanto però vedo che non hai risposto alle mie domande e così non ci faciliti la vita ] a domani. ..
La riga è giusta. Però una cosa, vedo dalla foto che hai messo che manca il quarzo ed i suoi condensatori. Se è così, se il chip è impostato per lavorare a 16 MHz con clock esterno, non potrà andare, all'inizio. Quella scheda funzionerà solo con chip già impostati per lavorare con l'oscillatore interno.